CATEGORIE

Borsellino, in un video l'agenda rossa dei segreti

di Lucia Esposito domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

  Tutti la cercavano da vent'anni e adesso spunta da un video dei vigili del fuoco. L’agenda rossa di Paolo Borsellino in un filmato girato dai vigili del fuoco nell’immediatezza della strage  di via D’Amelio, nella quale il magistrato morì con i cinque uomini  della sua scorta. L'agenda era dove era logico che fosse: accanto al corpo del magistrrato. Il quotidiano "Repubblica" pubblica il fotogramma nel quale si vede un’agenda del tutto simile a quella nella quale  Borsellino annotava i suoi appunti più riservati dopo la morte di Giovanni Falcone a terra accanto al suo corpo carbonizzato  dall’esplosione dell’autobomba. A quanto ricostruisce il quotidiano sulla base delle due ore di   filmato, acquisito dalla procura di Caltanissettta già 20 anni fa,  l'agenda scomparsa era ben visibile ancora pochi minuti dopo   l'esplosione, “almeno fino a quando un uomo, non in divisa, si  avvicina al corpo di Paolo Borsellino e, con il piede sinistro alza un  pezzo di cartone che la copre”. Ora la Procura di Caltanissetta indaga per provare a scoprire chi abbia fatto sparire l'agenda in cui si potrebbero essere elementi chiave della lotta alla mafia e, soprattutto, eventuali responsabilità istituzionali accanto a Cosa Nostra. Perché, come ricorda Repubblica, il sospetto dei pm è che Borsellino avesse scoperto la trattativa Stato-mafia nelle ultime settimane della sua vita.  Il giallo - Adesso torna utile la testimonianza dell'ispettore di polizia Giuseppe Garofalo ripoertata da Repubblica. Il poliziotto  ai magistrati di Caltanissetta, disse: "Ricordo di aver notato una persona in abiti civili alla quale ho chiesto spiegazioni in merito alla sua presenza nei pressi dell'auto blindata. A questo proposito non riesco a ricordare se la persona mi abbia chiesto qualcosa in merito alla borsa o se io l'ho vista con la borsa in mano o comunque nei pressi dell'auto del giudice. Di sicuro ho chiesto a questa persona chi fosse e lei mi ha detto di appartenere ai "servizi". Il nuovo filmato fornisce una pista decisiva per risolvere il giallo dell'agenda.     

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Il dramma Nuoro, la rivelazione del figlio sopravvissuto: "Urlavano tutti", cosa è successo prima della strage

tag

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Nuoro, la rivelazione del figlio sopravvissuto: "Urlavano tutti", cosa è successo prima della strage

Istria, la strage impunita degli italiani: il governo la ricorda, ma a sinistra c'è chi sbraita

Alberto Busacca

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...