CATEGORIE

Cibo criminale, viaggio nel mondo delle truffe alimentari

L'inchiesta di Mara Monti e Luca Ponzi che racconta, documenti alla mano, cosa c'è dentro i nostri piatti
di Lucia Esposito domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

  Un libro da leggere lontano dai pasti. Ma da leggere per evitare di mangiare "cibo criminale". S'initola, appunto, "Cibo Criminale" ed è stato scritto da Mara Monti (giornalista de Il Sole 24 Ore) e Luca Ponzi (della Rai) pubblicato da Newton Compton . Un viaggio attraverso la mafia agroalimentare che allunga i suoi tentacoli sulle nostre tavole, mettendo a rischio la nostra salute. Pomodori spacciati per italiani ma che arrivano dalla Spagna o dalla Tunisia, mozzarelle di bufale prodotte con cagliate tedesche, prosciutti con timbri falsi per un giro d'affari di milioni di euro. Un'inchiesta accurata, con consigli per difendersi. Il primo campanello d'allarme è sicuramente quello del prezzo del prodotto, perché non si può pensare che un litro di olio di oliva extravergine possa essere davvero extravergine se ha un costo bassissimo, lo stesso discorso vale per la mozzarella di bufala e per i pomodori Nè deve tranquillizzare l'etichettatura: il fatto che il prodotto sia di provenienza comunitaria non è una garanzia perché la normativa prevede che un prodotto possa essere venduto come Made in Italy anche se la materia prima è di provenienza comunitaria: basta che sia trasformato in Italia. Ed è così, per esempio, che l'olio greco può essere venduto come italiano. Un libro-inchiesta che ci accompagna in un mondo dal sapore sgradevole, che ci porta dentro un business pieno di speculatori, gente senza scrupolo e che squarcia un velo su una realtà troppo spesso nascosta. Di mezzo non si sono solo soldi, c'è anche la nostra salute.         

tag
cibo
criminale
luca ponzi
mara monti

Clamoroso autogol Giorgia Meloni promuove la cucina italiana? La sinistra perde la testa: "Regime"

Gnam gnam Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Registi come chef Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni promuove la cucina italiana? La sinistra perde la testa: "Regime"

Andrea Carrabino

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Silvia Stucchi

Cibo, che delitto lo spreco: ecco come donarlo a chi non ne ha

Caterina Maniaci