CATEGORIE

Palermo, bufera trasporti: un dipendente su 3 può assentarsi quando vuole

Almeno 600 lavoratori usufruiscono della legge 104, e quindi hanno un parente disabile I giorni più richiesti? Week end e festività
di Francesca Canelli domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

Attese di un'ora alla fermata, pochi autobus e tanti disagi che hanno scatenato la furia dei cittadini. La bufera si è abbattuta sull'Amat, l'azienda municipale dei trasporti di Palermo: qui un dipendente su tre può assentarsi quando vuole, dando una semplice comunicazione. Il tutto con il benestare della legge. Infatti, ben 600 lavoratori sui circa 1900 dell'Amat hanno richiesto, e ottenuto, i benefici della legge 104. E che quindi abbiano un parente disabile di cui prendersi cura almeno tre volte a settimana, giorni di assenza completamente retribuiti. Alcuni dubbi sorgono quando si indaga più a fondo (ma neanche tanto): i giorni più richiesti sono i week end, i ponti tra due festività e i giorni clu dell'anno. Questo spiega gli enormi disagi dello scorso ferragosto, giornata in cui la maggior parte dei bus sono rimasti in deposito per carenza di guidatori. Sulle difficoltà degli ultimi giorni, oltre ai cittadini, hanno chiesto spiegazioni i giornali palermitani. Il direttore dell'Amat Pasquale Spadola parla di una vera e propria "emergenza 104". Troppo facile accedervi, troppo semplice richiedere giorni liberi. "Più di una volta è capitato che in concomitanza con un ponte si registrasse un boom di assenze - ha spiegato il direttore - Abbiamo tentato di calendarizzare le richieste, chiedendo ai dipendenti di avvisarci un mese prima, ma non ha funzionato, perché la legge consente loro di usufruire di tre giorni di assenza retribuiti quando vuole e senza preavviso". 

tag
palermo
amat
legge 104
polemica
dipendenti
bus
assenze
disabili

Tutto vero Palermo, residenti difendono il ladro: lancio di oggetti contro i carabinieri

Furia cieca Palermo, tentò di stuprare una studentessa: arrestato 24enne somalo

A Palermo Palermo, "togliere l'amicizia agli ebrei su Fb": l'appello choc del docente

Ti potrebbero interessare

Palermo, residenti difendono il ladro: lancio di oggetti contro i carabinieri

Palermo, tentò di stuprare una studentessa: arrestato 24enne somalo

Palermo, "togliere l'amicizia agli ebrei su Fb": l'appello choc del docente

Palermo, non si ferma all'alt: inseguimento mozzafiato, finisce male