CATEGORIE

Violenze nei cortei, leggi speciali per difendere gli agenti

Arresto differito e Daspo. Dopo i disordini dello sciopero europeo del 14 novembre, il ministro degli Interni propone per i cortei le norme speciali degli stadi
di Roberto Procaccini sabato 24 novembre 2012

1' di lettura

La soluzione può essere l'arresto differito, come si fa per le violenze da stadio. Sull'onda lunga degli incidenti che hanno sconvolto le principali città italiane in occasione dello sciopero europeo del 14 novembre, il ministro degli Interni Annamaria Cancellieri torna a parlare di ordine pubblico. "Nelle manifestazioni in cui ci sono partecipanti che intervengono con caschi o passamontagna - dice - non si può far altro che farli partecipare perché i danni sarebbero peggiori. Una soluzione a questo problema, anche se parziale c'è - aggiunge -, e io intendo portarla avanti: l'arresto differito". Il riferimento è all'istituto della flagranza differita, introdotta nella legislazione italiana nel 2003 per consentire di arrestare entro le 48 ore dal fatto i responsabili di disordini durante le manifestazioni sportive. Al vaglio del Viminale c'è la possibilità di estendere il Daspo (l'interdizione dagli stadi per chi si rende responsabile di violenze) anche alle manifestazioni: "E' uno strumento molto efficace - sostiene il ministro - che negli stadi ha già dato delle risposte positive. Stiamo facendo delle valutazioni perchè ci sono degli aspetti costituzionali che dobbiamo chiarire". 

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...