CATEGORIE

Pisapia e la casta allo stadioPer loro ventimila biglietti gratis

I radicali fanno i conti in tasca ad assessori e consiglieri del Comune di Milano: al sindaco 104 tagliandi, record per la titolare dello Sport Bisconti con 358
di Matteo Legnani sabato 20 ottobre 2012

2' di lettura

Quello che più fa arrabbiare è il presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo. Dice che non lo ritiene un privilegio, "perchè questi biglietti non ci costano nulla". Bisogna capirlo, perchè lui a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, sta dal lontano 1985. Logico che per lui sia normale entrare allo stadio di San Siro gratis, senza sborsare un euro. Che privilegio volete che sia? Se tutto va bene, lui, non immagina nemmeno i prezzi dei biglietti. Non sa che per vedere la partita senza bisogno del binocolo ci vogliono una cinquantina di euro. A Milano, come in tantissime altre città, tra i bonus per chi fa politica (anche da semplice "peone" del Consiglio comunale) ci sono anche gli ingressi gratuiti allo stadio. Nel settore migliore, ovviamente: quello con le poltroncine rosse (che alla gente nornale costano dai 150 euro in su, a seconda dell'importanza delle partite). E a poche settimane dall'inizio del campionato, i radicali si sono messi a fare i conti in tasca a consiglieri e assessori comunali, scoprendo che in meno di un anno i politici cittadini sono finiti in tasca migliaia di tagliandi. Prima in classifica è l'assessore allo Sport Chiara Bisconti, che ne ha intascati 358 di biglietti gratuiti. Lei si difende dicendo che li ha devoluti praticamente tutti alle associazioni no profit. Segue il primo cittadino Giuliano Pisapia a quota 104 ("ma lui - precisano dallo staff - ha utilizzato personalmente solo quello per il derby di andata dello scorso campionato e quello per vedere Springsteen"). Poi l'assessore alla Cultura Stefano Boeri (97) e la collega alla Casa Lucia Castellano (82). Ultima, a quota 50 biglietti, la titolare dell'Urbanistica Lucia De Cesaris. Tra i consiglieri comunali, il primato è del suddetto Basilio Rizzo a quota 98 ingressi. Staccatissimo Raffaele Grassi dell'Idv a 33. In Provincia, 54 ingressi gratuiti sono andati al presidente Guido Podestà e 43 a Bruno Dapei, il quale spiega di trovare "normale" che "la tribuna autorità veda la presenza di alcune cariche istituzionali". In tutto, scrivono i radicali sul loro sito, dal 2 giugno 2011 al 1 aprile 2012, i tagliandi gratuiti messi a disposizione del Comune per l'accesso allo stadio sono stati 20.172, di cui 14.186 effettivamente utilizzati.  

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Milano Milano, i magistrati decidono anche se e a che prezzo realizzare il nuovo stadio

Il sindaco Stadio Milano, Sala: "Tempi confermati ma serve procedere"

tag

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Milano, i magistrati decidono anche se e a che prezzo realizzare il nuovo stadio

Lorenzo Mottola

Stadio Milano, Sala: "Tempi confermati ma serve procedere"

Gigio Donnarumma, forfait all'ultimo per problemi intestinali. "E l'Imodium?": sfottò, sospetti e commenti feroci

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...

Abusi del 1° maggio? Rispediti a casa gli stranieri accusati

Sono stati rimpatriati i tre cittadini stranieri accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1 maggi...

Maledizione Bayesian: morto un sub

Un subacqueo olandese di 39 anni impegnato nelle operazioni di recupero del veliero Bayesian è morto oggi pomerig...

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

"Gli animali sono ormai unanimemente riconosciuti da leggi e costituzioni europee e internazionali come soggetti di...