CATEGORIE

Siccita': Cispel Toscana, non abbassare la guardia, garantire investimenti

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Firenze, 18 apr. - (Adnkronos) - Le piogge primaverili di questi giorni in Toscana hanno solo limitatamente ridotto i rischi di un prolungato stato di emergenza idrica nei prossimi mesi estivi. ''Occorre pertanto - afferma in una nota Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana - che l'impegno contro la siccita' prosegua, sia perche' l'emergenza non e' finita, sia perche' questa puo' essere l'occasione per definire gli interventi necessari a mettere in sicurezza la Toscana per tutti i prossimi anni, indipendentemente dal verificarsi o meno della siccita' nel corso del 2012, a causa della persistenza delle alterazioni climatiche''. Le piogge dello scorso week end, infatti, a titolo esemplificativo, hanno prodotto un aumento di capacita' del lago di Bilancino di circa 1,5-2 milioni di metri cubi, a fronte di un mancato riempimento invernale di circa 35. ''Abbiamo insomma guadagnato una settimana di riserve idriche, ancora poco per consentirci di abbassare la guardia'', ha aggiunto De Girolamo, che chiede di ''attivare gli investimenti a breve, medio e lungo termine e scongiurare l'emergenza di questo anno e dei prossimi''.

tag

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...