CATEGORIE

Finanza a caccia di evasori sul Lago di Como

Controlli a tappeto in tutta la provincia. Fiamme Gialle alla ricerca di scontrini, abusi e merci contraffatte
di Pruneddu Pietro sabato 21 aprile 2012

2' di lettura

Quel finanziere sul Lago di Como. Dopo Cortina e altre famose località turistiche, ora tocca alla provincia di Como essere passata al setaccio dalla Guardia di Finanza. Dalle prime ore dell’alba è in corso una vasta operazione finalizzata a scovare evasori fiscali. L'operazione delle Fiamme Gialle sta interessando non solo il capoluogo lariano ma anche le principali località turistiche che si affacciano sul lago di Como, tra cui Menaggio, Bellagio, Gravedona. Controlli anche nelle città più importanti della provincia come Erba, Cantù, Mariano Comense, Olgiate Comasco. I controlli sono affidati a decine di pattuglie in divisa e in borghese con più di 50 agenti.  Scontrini, merci contraffatte e abusivismo - Le verifiche riguardano l’abusivismo commerciale, la vendita di merci contraffatte e il controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali. "Nelle prossime settimane analoghi interventi saranno eseguiti in altre aree del Comasco", anticipa il Comandante provinciale, Colonnello Marco Pelliccia. "Tali tipologie di operazioni si inquadrano in consolidate metodologie d’azione, sistematicamente attuate anche nella specifica prospettiva di utilizzare i dati caldi acquisiti sul campo per integrare ed attualizzare le attività di monitoraggio ed analisi del tessuto economico finanziario". Anche il Capo Ufficio Operazioni, Tenente Colonnello Marco Baruffaldi, spiega che "l'odierno Piano Coordinato ha quale obiettivo non solo quello di tutelare gli operatori economici regolari dalla sleale ed illecita concorrenza degli abusivi e di coloro che vendono merci fuori norma, ma anche l’obiettivo di evitare che gli esercenti che rispettano gli obblighi di emissione dei documenti fiscali finiscano con il risultare indebitamente svantaggiati rispetto a loro concorrenti che violano le norme tributarie".

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Modena Modena, forza il posto di blocco della Guardia di Finanza, scatta un altro inseguimento: arrestato un 21 enne

Dramma Lago di Como, "problemi al cruise control": coppia morta, svolta nel giallo del Suv

tag

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Modena, forza il posto di blocco della Guardia di Finanza, scatta un altro inseguimento: arrestato un 21 enne

Lago di Como, "problemi al cruise control": coppia morta, svolta nel giallo del Suv

Milano, maxi sequestro di 47 milioni di addobbi natalizi: cosa hanno scoperto

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...