CATEGORIE

A scuola col badge: smsai genitori di chi bigia

Sistema anti-assenze hi-tech in un istituto tecnico di Mantova. Papà e mamma avvisati in tempo reale se il figlio non entra
di Matteo Legnani sabato 15 settembre 2012

1' di lettura

  Nell'era pre-digitale poteva essere il preside o l'insegnante a segnalare l'assenza di un alunno. Ma, con centinaia e centinaia di studenti, poteva essere complicato informare i genitori degli assenti. E pure eccessivo, visto che l'alunno poteva essere semplicemente a casa con l'influenza. E non in giro a bigiare, tra i giardinetti e il bar. Oggi, però, la tecnologia fa miracoli, come si dice. E all’istituto tecnico Enrico fermi si sono dotati di un'arma anti-bigiata assolutamente infallibile: il badge. Ne sono dotati tutti i 1.700 studenti, che quando entrano la mattina devono strisciarlo nell'apposito macchinario. Una cosa un po' triste per degli adolescenti, una cosa da "grande fratello" sui banchi di scuola. Ma tant'è, il sistema funziona. Perchè se uno studente non striscia il badge all'ingresso, al suono della campanella delle 8.06 un sms parte verso il telefonino dei genitori, che vengono così informati in tempo reale dell'assenza dei figli. E se lo studente non è a letto con 38 di febbre...  

tag
istituto tecnico
enrico fermi
badge
sms

Attenzione Un sms e gli rubano 63.000 euro: cos'è successo

Dettaglio macabro Chiara Petrolini, l'sms al fidanzato dopo il ritrovamento del primo cadavere: cosa gli ha scritto

Un terremoto Von der Leyen nei guai, sms sospetti e vaccini buttati: perché è nel mirino

Ti potrebbero interessare

Un sms e gli rubano 63.000 euro: cos'è successo

Chiara Petrolini, l'sms al fidanzato dopo il ritrovamento del primo cadavere: cosa gli ha scritto

Von der Leyen nei guai, sms sospetti e vaccini buttati: perché è nel mirino

Alessandro Gonzato

Enrico Fermi, le dispense universitarie dello studente che faceva tre esami al giorno