CATEGORIE

Quando la burocrazia uccide la solidarietàAi terremotati neanche un euro dagli sms

Raccolti 15 milioni di euro, ma l'iter per "sbloccare" il denaro è lungo e complesso
di Lucia Esposito sabato 13 ottobre 2012

1' di lettura

  Neanche un euro degli sms solidati inviati dalla generosità degli italiani ai terremotati dell'Emilia. Oltre 15 milioni di euro versati attraverso i cellulari al numero 45500. Secondo quanto scrive il Corriere della SEra, a tre mesi dalla seconda scossa di terremoto, le popolazioni colpite non hanno ancora visto un euro. Tutta colpa della burocraziam. Il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, intervistato dal quotidiano di via Solferino spiega: "Purtroppo l'iter non si può comprimere più di tanto se si vuole assicurare trasparenza". Un tecnico della Protezione civile dà una spiegazione ancora più dettagliata, dice che i diversi operatori telefonici debbono effettivamente incassare la crifra prima di versare alla Tesoreria di Stato l'importo in teoria ricevuta. "io posso anche inviare un messaggio ma se poi per qualche ragione non lo pago, il gestore non versa". Ecco perché i tempi si allungano. Prima di versare l'importo le compagnie devono quindi essere sicure che tutti i soldi donati esistano veramente e questo non sempre accade. Al momento - scrive il Corriere - nelle casse di Bankitalia risultano depositati poco più di 7 milioni di euro, nemmeno la metà di quelli ipotizzati".     

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...