CATEGORIE

La gita estrema dell'oratorioBimbo muore per arresto cardiaco

Inutili i soccorsi in elicottero per l'undicenne, malori per altri cinquanta
di Alvise Losi sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Doveva essere una normale gita, ma si è tramutata in un incubo. Un bambino di 11 anni, di nome Franco, è morto dopo essere entrato in arresto cardiaco. Altri cinquanta bambini tra gli 8 e i 16 anni sono stati colpiti da malore. Dramma - La comitiva era partita dalla parrocchia di San Martino a Paperino, una frazione a sud di Prato, per fare un'escursione sul vicino Monte Calvana, ma il caldo eccessivo e la disidratazione hanno trasformato in tragedia la scampagnata. Secondo la prima ricostruzione, dopo ore di difficile camminata sotto il sole molti hanno subito malori e hanno iniziato a far fatica a muoversi. Uno di loro, quando la comitiva è arrivata in cima alle 12.50, si è accasciato al suolo ed è andato in arresto cardiaco. I presenti gli hanno fatto il massaggio cardiaco e hanno chiamato i soccorsi. Il bimbo è stato portato in eliambulanza all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravissime condizioni. Ma non è stato sufficiente: è morto poco dopo essere arrivato nel centro. Gli altri ragazzi sono rimasti bloccati sul sentiero perché non riuscivano più a camminare e sono stati soccorsi da 118 e Vigili del fuoco con un elicottero che li ha riportati a valle. Avvisi - Bisognerà ora accertare le responsabilità. Con i bimbi c'erano 16 animatori e il parroco, don Carlo Gestri, che aveva organizzato l'escursione ed ora è sotto choc per l'accaduto. Negli ultimi giorni l'Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale) aveva segnalato un aumento della concentrazione di ozono nell'atmosfera oltre la soglia di attenzione (180 microgrammi per metro cubo). Il Comune di Firenze aveva per questo sconsigliato di svolgere attività ricreative con esercizio fisico intenso all'aperto in luoghi soleggiati, soprattutto negli orari più caldi, tra le 12 e le 17. Inchiesta - Intanto la procura di Prato ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per la morte del bambino. Domani dovrebbe essere presa una decisione sull'autopsia, anche se già da ora "non si esclude un problema congenito", perché il piccolo Franco è stato l'unico ad avere un problema di salute. Soltanto dopo l'autopsia verranno iscritte eventuali persone sul registro degli indagati, come atto dovuto.

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

tag

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...