CATEGORIE

Moby Prince: 21 anni fa la tragedia, 140 morti ma ancora nessun colpevole

Cronaca
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Livorno, 9 apr. - (Adnkronos) - Sono passati 21 anni da quel 10 aprile 1991, quando 140 persone persero la vita nel rogo della Moby Prince, la nave passeggeri che entro' in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada di Livorno. In occasione delle celebrazioni in ricordo delle vittime, domani a Livorno verra' proiettato in anteprima nazionale al 'Cinema 4 Mori' il film documentario 'Vent'anni. Storia privata del Moby Prince' di Francesco Sanna. Protagonisti della pellicola sono quattro familiari delle vittime: Loris Rispoli, Angelo Chessa, Giacomo Sini e Mauro Filippeddu. Quest'anno la celebrazione per la commemorazione delle vittime sara' divisa in due parti. La mattina il saluto del sindaco Alessandro Cosimi alle autorita' e ai familiari delle vittime e poi la messa in cattedrale. Nel pomeriggio la presentazione del film e la partenza del corteo che arrivera' in porto per il lancio delle rose in mare. Alla cerimonia, sara' presente anche il comune di Grosseto a testimonianza della tragedia della Costa Concordia. ''Oltre alla novita' del film - spiega Loris Rispoli, presidente del 'Comitato 140', che associa i familiari delle vittime della strage - ci sara' la consueta staffetta con le rose, quelle inviate dal presidente della Repubblica sono gia' partite, che da varie citta' della Toscana convergeranno a Livorno''. (segue)

tag

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio