CATEGORIE

Monti incassa anche l'ok del VaticanoEndorsement dell'Osservatore romano

Il giornale della Santa Sede oggi loda il Prof e ne esalta le virtù. Un modo forse per ringraziarlo per l'Imu. La Chiesa l'ha evitata
di Ignazio Stagno domenica 30 dicembre 2012

2' di lettura

  Anche il Vaticano vuole spingere Monti a palazzo Chigi. Come se già non bastassero la Merkel e l'Europa delle banche. L'Osservatore Romano è molto schierato nel sostegno al Prof. "Le parole salire in politica utilizzate dal presidente del Consiglio Monti suonano come un appello a recuperare il senso più alto e più nobile della politica che è pur sempre, anche etimologicamente, cura del bene comune". Così si legge oggi sulle pagine del giornale delle Santa Sede. "E' questa domanda di politica alta che probabilmente la figura di Mario Monti sta intercettando o sulla quale comunque il capo del Governo uscente intende legittimamente far leva e che interpella i partiti al di là dei contenuti del suo manifesto politico”. Un endorsement di peso quello del Vaticano per il Prof. E nei palazzi vaticani si apprezza anche la "salita in politica". L'esepressione usata dal Professore “è stata accolta con ironia, in qualche caso con disprezzo” ma della quale “si nota la sintonia con il messaggio ripetuto in questi anni dal presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, non a caso un’altra figura istituzionale che gode di ampia popolarità e alla quale tutti riconoscono il merito di aver individuato proprio nel senatore a vita l’uomo adatto a traghettare l’Italia fuori dai marosi della tempesta finanziaria”. "Non è colpa di Monti" - E il Prof incassa anche una giustificazione per i suoi fallimenti da parte della Santa Sede: “Annunciando il suo impegno in politica, il senatore a vita intende aprire la seconda fase di un programma riformatore che è stato solo abbozzato nel corso dell’ultimo anno sulla spinta della congiuntura finanziaria”. “Monti – ricorda in proposito l’Osservatore – è stato chiamato dai partiti a prendere decisioni inderogabili, di cui nessuno intendeva però prendersi la responsabilità diretta, per il timore di pagare un prezzo elettorale troppo alto. Quelle stesse forze politiche si ritrovano ora a interrogarsi sull’impatto che può avere la ‘salita in politica’ di chi doveva, quasi per mandato, diventare impopolare”. “Una prospettiva – conclude l’articolo – che fornisce da sola molto materiale alla riflessione dei partiti, così come il successo che anche i sondaggi sembrano ora attribuire a chi ha imposto agli italiani sacrifici pesanti”. Questo endorsement è forme merito della scampata Imu per i beni che appartengono alla Chiesa?  

Lo scontro L'aria che tira, rissa Romano-Cattaneo: "La fiamma della Meloni..."

Oplà Mario Balotelli, un clamoroso ritorno di fiamma. Dopo la battuta da censura, conferma pesantissima

Ombre e luci La Juventus vince, Sconcerti la gela: "Fredda come Pirlo. Sarri aveva 6 punti in più"

tag

L'aria che tira, rissa Romano-Cattaneo: "La fiamma della Meloni..."

Mario Balotelli, un clamoroso ritorno di fiamma. Dopo la battuta da censura, conferma pesantissima

Francesco Fredella

La Juventus vince, Sconcerti la gela: "Fredda come Pirlo. Sarri aveva 6 punti in più"

L'assist di Sinisa Mihajlovic per Lucia Borgonzoni e Matteo Salvini: "È ora di votare per il cambiamento"

Marco Rossi

Tornano i sassi dal cavalcavia: chi si "diverte" a lanciarli

Sono stati tutti individuati i ragazzini che venerdì pomeriggio, sulla superstrada che collega Viterbo a Terni, ...

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Ormai i folli inseguimenti sulle strade di Milano, e provincia, sono all’ordine del giorno. Due minorenni rom, leg...
Massimo De Angelis

La diretta video dell'intronizzazione del Papa

Ecco le immagini aeree in diretta della cerimonia di intronizzazione di Leone XIV ...

Leone XIV, la diretta della cerimonia di intronizzazione

Inizia ufficialmente il pontificato di Leone XIV. il rito di intronizzazione del Papa, domenica 18 maggio, si svolge&nbs...