CATEGORIE

Giallo di Bracciano: "Federica è morta per cause naturali"

Bracciano, l'autopsia: "Non risultano segni compatibili con eventi violenti. La ragazza è morta per cause naturali". Attesa per gli esami tossicologici
di Andrea Tempestini sabato 3 novembre 2012

Federico Mangiapelo

2' di lettura

Il "giallo del lago" s'infittisce. E' stata effettuata l'autopsia sul corpo di Federica Mangiapelo, la 16enne trovata morta ad Anguillara, sulle rive del Lago di Bracciano, giovedì mattina, e dal primo esame "non risulterebbero segni compatibili con eventi violenti": niente segni di colluttazione dunque e la morte , secondo i periti, potrebbe essere sopraggiunta "per cause naturali". L'esame è stato eseguito presso l'Università La Sapienza, ed avvalorerebbe i primi elementi raccolti dagli investigatori, secondo i quali non sono stati ravvisati "elementi traumatici" che possono aver provocato il decesso della ragazzina. Così, l'ipotesi dell'omicidio sarebbe stata definitivamente esclusa. Ma resta aperto il giallo.    Gli esami tossicologici - Prima di conoscere l'esito degli esami tossicologici, fondamentali per capire se la ragazza avesse assunto droga o alcol che ne hanno provocato la morte, dovranno trascorrere da due settimane a 60 giorni. A questo proposito, lo zio di Federica, ha rotto il silenzio della famiglia per affermare che "Federica non assumeva droga, né beveva. Non aveva problemi neurologici né tantomeno crisi epilettiche". Il familiare della ragazza, parlando ai microfoni di SkyTg24, aveva rivelato che la ragazza "aveva avuto da piccola il piccolo male (ndr. una forma di epilessia benigna) ma aveva fatto le cure del caso ed erano anni che stava bene. Non assumeva alcun medicinale". Un vuoto di due ore - Resta ora da colmare, nella ricostruzione dell'ultimo giorno di vita di Federica, un vuoto di circa due ore, relativo al periodo che va dalle 3 alle 5 del mattino: sembra che Marco, il fidanzato della ragazza, abbia dichiarato ai carabinieri di averla lasciata alle 3 del mattino, al termine di una discussione, accompagnandola in auto con un amico fino alla periferia di Anguillara Sabazia, un luogo distante circa 7 chilometri dal punto in cui è stato rinvenuto il cadavere. 

Fare chiarezza Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

Il giallo Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Il giallo Yahya Sinwar, l'autopsia sul corpo: "Una pallottola in testa, di chi era la pistola"

tag

Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Claudia Osmetti

Yahya Sinwar, l'autopsia sul corpo: "Una pallottola in testa, di chi era la pistola"

Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Liliana Resinovich e l'uomo con la coppola: spunta un video inquietante

Un filmato inedito spunta sul caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata m...

Meteo Giuliacci, "blocco a Omega": cosa succede nel weekend

Assaggio d'estate nel weekend del primo maggio: assisteremo a un aumento dei valori termici per via dell’avanz...

Parolin, le voci dai sacri palazzi: "Favorito? Anche troppo"

Il Papa riposa a Santa Maria Maggiore, la domenica romana è piacevole, il sole stende sulle rive del Tevere un te...
Mario Sechi

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci