CATEGORIE

Pubblica amministrazione, ddl stabilità: precari salvi fino al 31 luglio 2013. Nuove regole per le assunzioni

Inserita la proroga di 6 mesi al licenziamento degli statali. Il 40% dei nuovi assunti tra chi viene da 3 anni di contratti a tempo determinato
di Giulio Bucchi sabato 15 dicembre 2012

2' di lettura

I precari della pubblica amministrazione non verranno lasciati a casa, almeno fino a luglio 2013. Il relatore del ddl Stabilità Giovanni Legnini ha infatti annunciato la presentazione in commissione Bilancio del Senato di un emendamento che contiene il milleproroghe con, all'interno due norme precise sulla proroga del blocco degli sfratti e le misure per i precari statali.  Aiuto agli statali - La proroga dei contratti in scadenza della pubblica amministrazione, fino al 31 luglio, serve ai precari che sforeranno il tetto dei 36 mesi di contratto prima della sigla dell'accordo quadro per innalzare il limite dei 3 anni. La proposta di modifica stabilisce che le amministrazioni pubbliche possono "prorogare i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, in essere al 30 novembre 2012, che superano il limite di 36 mesi comprensivi di proroghe e rinnovi, o il diverso limite previsto da contratti collettivi nazionali del relativo comparto, fino a non oltre il 31 luglio 2013". Numero limitato - La platea complessiva dei lavoratori con contratti precari ammonta a 260.000 soggetti ma la norma messa a punto dai relatori prevede che le amministrazioni pubbliche possono avviare procedure di reclutamento riservando il 40% dei posti "a favore dei titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che, alla data di pubblicazione dei bandi, hanno maturato almeno tre anni di servizio alle dipendenze dell'amministrazione che emana il bando". Il reclutamento dei precari dovrà essere effettuato "nel rispetto della programmazione triennale del fabbisogno, nonchè del limite massivo complessivo del 50% delle risorse finanziarie disponibili secondo i rispettivi regimi limitativi fissati dai documenti di finanza pubblica e, per le amministrazioni interessate".

tag
precari statali
precari pubblica amministrazione
licenziamento statali
licenziamento pa
licenziamento pubblica amministrazione
lavoro precario
ddl stabilita

L'eredità dell'austerity di Monti Pubblica amministrazione, via ai tagli: 7.800 statali in esubero

Guerriglia in Parlamento Ddl Stabilità, slitta discussione al Senato. Il Pd accusa: "Il Pdl vuole allungare la legislatura"

La lotta contro i furbi Falsi invalidi, ok all'emendamento al ddl stabilità: 450mila ispezioni straordinarie nel triennio 2013-2015

Ti potrebbero interessare

Pubblica amministrazione, via ai tagli: 7.800 statali in esubero

Giulio Bucchi

Ddl Stabilità, slitta discussione al Senato. Il Pd accusa: "Il Pdl vuole allungare la legislatura"

Giulio Bucchi

Falsi invalidi, ok all'emendamento al ddl stabilità: 450mila ispezioni straordinarie nel triennio 2013-2015

Roberto Procaccini