CATEGORIE

Le scuse di Amandola: era un riferimento ai cori razzisti della Juve

"I napoletani li riconoscete dalla puzza?" è la frase incriminataa che ha fatto infuriare i tifosi partenopei
di Leonardo Diana sabato 27 ottobre 2012

1' di lettura

A due giorni dall'infelice battuta fatta durante il servizio pre-match tra Juventus e Napoli, il giornalista del Tgr Piemonte Giampiero Amandola si è scusato con i napoletani. Il cronista, che in passato si è occupato anche del caso Thyssen, ha espresso il suo rammarico per la frase a poche ore dalla partita: “Mi dispiace se qualcuno si sia sentito offeso, ma il tutto nasce da un equivoco enfatizzato dai media. L’equivoco sta nel fatto che la mia frase, sul riconoscere signorilmente i napoletani perché maleodoranti, era un’irrisione nei confronti dei cori razzisti dei tifosi juventini, dai quali profondamente mi dissocio”.

A Napoli Striscia la Notizia, "lavoro per la Rai": chi viene smascherato dal tiggì satirico

Sincero Antonello Venditti, le scuse dopo l'attacco alla fan disabile: "È stato frutto del buio"

Una farsa Patrick Zaki si scusa per il tweet antisemita: "Non conosco bene l'italiano"

tag

Striscia la Notizia, "lavoro per la Rai": chi viene smascherato dal tiggì satirico

Antonello Venditti, le scuse dopo l'attacco alla fan disabile: "È stato frutto del buio"

Patrick Zaki si scusa per il tweet antisemita: "Non conosco bene l'italiano"

Gattuso, rissa con il giornalista in conferenza stampa: "Iniziamo male"

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...

Leone XIV, Il primo viaggio a Nicea a 1700 anni dal Concilio che cambiò la Chiesa

Sarà il primo viaggio di Leone XIV, se confermato, e una visita di grande importanza, dal punto di vista religios...
Caterina Maniaci