CATEGORIE

Regionali nel Lazio, il Consiglio di Statoaccoglie il ricorso della Polverinie sospende il diktat del Tar

I giudici di Palazzo Spada hanno fissato una nuova udienza in camera di consiglio per il 27 novembre prossimo
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 17 novembre 2012

2' di lettura

Il consiglio di Stato ha sospeso "provvisoriamente" l’efficacia della sentenza con cui il Tar del Lazio, lunedì scorso, aveva stabilito che le elezioni regionali nel Lazio dovessero tenersi entro novanta giorni dallo scioglimento del Consiglio regionale, e dunque entro il 28 dicembre, quindi andavano indette entro cinque giorni. I giudici di Palazzo Spada hanno accolto la domanda di provvedimento cautelare monocratico, avanzata dalla Regione Lazio, e fissato, per la discussione, una nuova udienza in camera di consiglio per il 27 novembre prossimo.  A sollevare ricorso davanti al Consiglio di Stato è stata la Regione Lazio, sottolineando che spetta "al suo presidente il termine di tre mesi per esercitare il potere di indire le elezioni", e che "nelle more della decisione collegiale della domanda cautelare, la necessaria esecuzione della sentenza impugnata" da parte della presidente della Regione, o del commissario 'ad acta', ossia il ministro dell’Interno, nominato dal Tar, "arrecherebbe alla Regione un pregiudizio di estrema gravità quanto ai termini per l'esercizio del potere di indizione delle elezioni e ai contenuti che, a suo avviso, il provvedimento potrebbe avere". Il Tar del Lazio, invece, con la sua sentenza emessa lunedì scorso, aveva accolto il ricorso del movimento Difesa del Cittadino, concernente la mancata indizione delle elezioni regionali a seguito delle dimissioni del presidente Renata Polverini. Il Tar (seconda sezione bis), con una sentenza breve, aveva "accertato l’obbligo del presidente dimissionario della Regione Lazio di adottare il provvedimento di indizione delle consultazioni elettorali regionali" fissando per questo "il termine di 5 giorni successivi alla data della comunicazione in via amministrativa o della notificazione" di tale sentenza. Inoltre, il Tar, aveva nominato commissario 'ad acta', il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri "perchè si sostituisca al presidente dimissionario della Regione Lazio in caso di inadempimento".

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

tag

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Jannik Sinner da Leone XIV: la sorpresa e le battute

Il numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner è stato ricevuto a sorpresa da Papa Leone XIV. Con il tennista, a...

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Attimi di puro terrore in provincia di Brescia, dove una donna di 93 anni ha percorso diversi chilometri contromano lung...

Garlasco, le gemelle Cappa e l'arma del delitto: cosa sta succedendo

Le gemelle Cappa, cugine di Chiara Poggi, tornano al centro del dibattito sul delitto di Garlasco. Il motivo? Gli invest...

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Scippa la borsa a una ragazza? Il tassista rincorre il ladro e se la fa ridare: una scena da film quella avvenuta nella ...