CATEGORIE

Ustica, via libera alle rogatorie internazionali

Il ministro della Giustizia Alfano ha firmato le quattro richieste presentate dalla procura di Roma
di Eleonora Crisafulli sabato 3 luglio 2010

1' di lettura

Via libera dal ministro della Giustizia Alfano alle rogatorie internazionali sulla strage di Ustica. A quanto si è appreso da fonti governative, il Guardasigilli ha firmato e inoltrato oggi stesso alle autorità competenti le quattro richieste presentate dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta sul disastro aereo nei cieli di Ustica dove perserero la vita gli 81 passeggeri del Dc9 Itavia nel 1980. Le rogatorie sono dirette verso Usa, Francia, Belgio e Germania. Oggi il ministro degli Esteri, Franco Frattini, aveva assicurato: "Noi non rinunciamo a perseguire tutta la verità" sulla strage di Ustica. "Tutto quello che mira a scoprire, un giorno, che cosa è successo trova il ministro degli Esteri e il governo italiano d’accordo". Il titolare della Farnesina aveva spiegato di non conoscere il testo delle rogatorie, ma di poter dire che  le sentenze "hanno lasciato l’amaro in bocca a coloro che volevano tutta la verità. Le sentenze - ha continuato - hanno escluso alcune piste, ma qui ci sono altri che dicono c'è una possibile nuova pista: noi abbiamo il dovere di seguirla. Non sappiamo quale, e questo è il nostro problema. Quello che è sicuro è che le Corti italiane hanno in modo definitivo escluso certe responsabilità, è un dato di fatto che dobbiamo rispettare".

tag
ustica
alfano

Giustizia Strage di Bologna, Da Ustica alla P2: quando è la sinistra a criticare le sentenze

La tragedia Strage di Ustica, il Quirinale: "Falsità social su Mattarella

Confessioni "Su Ustica mi dissero di mentire": la rivelazione che stravolge il quadro

Ti potrebbero interessare

Strage di Bologna, Da Ustica alla P2: quando è la sinistra a criticare le sentenze

Fabrizio Cicchitto

Strage di Ustica, il Quirinale: "Falsità social su Mattarella

"Su Ustica mi dissero di mentire": la rivelazione che stravolge il quadro

A.V.

Misteri d'Italia? No, si devono chiamare "segreti" (e devono essere svelati)

Gianluca Mazzini

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...