CATEGORIE

Una statuetta di Padre Pio per manomettere il cronotachigrafo

La piccola statua era dotata di una base magnetica che falsava i risultati. 11 veicoli sequestrati a Cosenza
di bonfanti ilaria sabato 3 luglio 2010

1' di lettura

Una statuetta di Padre Pio per manomettere il cronotachigrafo dei veicoli. E' questo lo stratagemma utilizzato da alcuni autisti e da un rappresentante legale di un'azienda di trasporti, tutti di Cosenza. A smascherarli sono stati gli agenti della Polizia stradale di Foggia in seguito a numerosi controlli sull'autostrada A14. I poliziotti hanno infatti scoperto che su ben 11 camion era presente la stessa statuetta di Padre Pio e si sono subito insospettiti. La piccola scultura del Santo era dotata di una base magnetica che provvedeva a falsare il corretto funzionamento del cronotachigrafo, ovvero l'apparecchiatura elettronica che registra il tempo di guida, di lavoro, di riposo e di velocità dell'automezzo. Il flusso magnetico era così in grado di interferire nella registrazione dei dati dello strumento, modificando i risultati, a favore degli scaltri camionisti. Gli agenti hanno quindi sequestrato 11 veicoli pesanti del valore commerciale di 700mila euro. Quattro sono gli autisti denunciati. 

tag
Cosenza
Padre Pio
statuetta
sequestro

Il caso Milano, sequestrata una fuoriserie sottratta in Germania: vale 12 mln di euro

L'indagine Dieci indagati per i morti da botulino, ritirati i friarelli

Monitoraggio continuo Botulino, nuovo ricovero a Cosenza: ecco chi è

Ti potrebbero interessare

Milano, sequestrata una fuoriserie sottratta in Germania: vale 12 mln di euro

Redazione

Dieci indagati per i morti da botulino, ritirati i friarelli

Luca Puccini

Botulino, nuovo ricovero a Cosenza: ecco chi è

Sesto San Giovanni, sequestra due ragazzine: minacciate col cacciavite e stuprate

Acerra, uccisa a 9 mesi dal pitbull: i dettagli-choc dell'autopsia

Si torna alla tragedia avvenuta ad Acerra, nel Napoletano, nella notte tra il 15 e il 16 febbraio, la bimba di nove mesi...

Emanuele Fiano da censurato a censore: "Proprio necessario ospitare dei neofascisti?"

"È proprio necessario ospitare editori di chiara fede neofascista o neonazista?": l'ex deputato del...
Redazione

Pippo Baudo, nessun "sì" all'eredità da 10 milioni? Il sospetto del notaio

"Il testamento di Baudo è semplicissimo": Renato Carraffa, il notaio che ha redatto e aperto ...
Redazione

Famiglia nel bosco, da chi ha ricevuto bonifici per 19mila euro

Catherine e Nathan rompono il silenzio. La coppia anglo-australiana che viveva nel bosco di Palmoli con tre bambini ora ...
Redazione