CATEGORIE

Mai più beccati a sorpresa da Google Street View

Il Garante della Privacy regolamenta il passaggio delle auto che catturano immagini in città: devono essere "riconoscibili"
di Eleonora Crisafulli venerdì 29 ottobre 2010

1' di lettura

I cittadini devono sapere quand per le strade si aggirano le Google cars, i veicoli del portale web che acquisiscono immagini di luoghi e persone, pubblicandole poi on line attraverso il servizio Street View. Lo ha stabilito il Garante Privacy affinché i soggetti possano decidere eventualmente di sottrarsi agli scatti. L'Autorità italiana è la prima in Europa ad aver adottato uno specifico provvedimento prescrittivo nei confronti del colosso di Mountain View. Le "Google cars" dovranno essere individuabili attraverso cartelli o adesivi ben visibili. Il sito dovrà rendere noto quali saranno le località visitate almeno tre giorni prima che inizino le riprese. Per le grandi città sarà necessario indicare i quartieri in cui circoleranno le vetture. Analogo avviso dovrà essere pubblicato da Google sulle pagine di cronaca locale di almeno due quotidiani e diffuso per mezzo di un'emittente radiofonica locale per ogni regione visitata. Alla società californiana è stato anche imposto di nominare un proprio rappresentante sul territorio italiano al quale possano rivolgersi i cittadini per la tutela dei loro diritti. Ad ogni inosservanza delle prescrizioni del Garante scatterà una sanzione che può arrivare fino a 180mila euro.

Zelensky in difficoltà Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Vacanze Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Furbetti Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

tag

Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Mirko Molteni

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

Elon Musk? Perché è un bene se controlla i signori degli algoritmi

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Poche ore al Conclave. Domani, 7 maggio, ci sarà la prima fumata. Stando al direttore della sala stampa vati...

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

"Potrei aver procurato io quella frattura alla vertebra della signora Liliana Resinovich": a dichiararlo il pr...

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Un mese di maggio iniziato all'insegna del maltempo. La piovosa perturbazione ha infatti rovinato il lungo pont...

Bolzano, il boscaiolo decapitato: perizia choc, com'è andata davvero

Emergono nuovi raccapriccianti dettagli sulla morte di Aaron Engl, il boscaiolo 24enne trovato decapitato lo scorso 18 a...