CATEGORIE

La prima donna gondoliere

rischia il posto per la fama
di Albina Perri sabato 4 luglio 2009

2' di lettura

 Ha infranto una tradizione quasi millenaria e adesso rischia di rovinare tutto. Giorgia Boscolo aveva superato l'esame e acquisito i titoli per diventare, a 23 anni, la prima gondoliera dopo nove secoli di dominio maschile nel mestiere. E lei non ha resistito alla tentazione di monetizzare il suo exploit ed entrare con irruenza nel dorato mondo dello "show biz". Per questo ora rischia l’espulsione: Giorgia ha pensato di cogliere la palla al balzo e chiedere soldi per interviste e servizi fotografici come successo con il corrispondente del quotidiano francese “Liberation”, Dino Di Meo. “Le ho chiesto un'intervista con foto - racconta stupefatto - ma via sms la Boscolo ha risposto che invierà il cellulare del suo agente, perchè per le immagini vuol essere pagata”. Quando la notizia è giunta ai vertici dell’Ente gondola, l’istituzione che tutela le tradizioni e il mestiere di gondoliere, e dell’associazione dei "bancali", vale a dire degli stazi che riuniscono le gondole, i responsabili si sono fatti sentire: “Credo che Giorgia Boscolo debba fare molta attenzione - dice Roberto Luppi, presidente dei bancali - La scuola per sostituti è molto rigida e nessuno può rilasciare interviste se non autorizzato. Questo non vale solo per Giorgia ma per tutti. La Boscolo, perciò, rischia d'essere espulsa dalla scuola: verosimilmente si aprirà una commissione d'inchiesta sul suo operato. Tutti siamo stati orgogliosi di una donna capace di rompere il ghiaccio maschilista, ma se Giorgia se ne approfitta o sbaglia, ne pagherà le conseguenze”. I maligni potrebbero pensare che la stessa Giorgia abbia fornito il pretesto per garantire la tradizione "mascolina" della professione, offrendo su un piatto d’argento l’eventualità della sua espulsione. Ma il regolamento è regolamento e, a norma di "legge", Giorgia non poteva parlare con i giornali senza autorizzazione dei suoi "capi". Ancora più duro di Roberto Luppi è Aldo Rosso, presidente dell’Ente gondola, che era arrivato al punto di battere i pugni sul tavolo per difendere, contro la diffidenza della maggioranza dei gondolieri, la legittimità dell’entrata di Giorgia tra i gondolieri. “La Boscolo deve stare bene con i piedi per terra - afferma con decisione - Ho parlato in suo favore e bene in molte interviste, ma se intende guadagnare soldi sulla sua immagine e su quella dei gondolieri, non parlerò più di questa donna, né mi presterò a ulteriori interviste. Stop, ho chiuso. L'onore e la storia dei gondolieri non possono essere mercificate, neppure se si tratta della prima donna autorizzata a prendere in mano un remo. Giorgia impari le regole della categoria, la sua etica, la sua deontologia. Poi vedrà che il resto è solo fumo”.

tag

Ti potrebbero interessare

Chiara Poggi, "video intimo": la confessione di Marco

Lo aveva confessato per primo Marco Poggi: il 18 ottobre 2007, interrogato dai carabinieri, raccontò di aver vist...

Afragola, uccisa dall'ex a 14 anni. Valditara: "I ragazzi devono sapere"

"Situazioni come quella del tragico femminicidio della 14enne Martina Carbonaro ci lasciano tutti sgomenti. A quest...

Garlasco, scoperta-choc: slip da donna usati e... buttati

Un nuovo dettaglio emerge dalle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta ...

Afragola, Alessio Tucci uccide l'ex di 14 anni e poi fa finta di cercarla

Prima l'ha uccisa, probabilmente a colpi di pietra, poi ha finto di cercarla per diverse ore quando si pensava fosse...