CATEGORIE

Istat, allarme disoccupazione

"In crescita dopo nove anni"
di Silvia Tironi sabato 21 marzo 2009

2' di lettura

La questione disoccupazione preoccupa sempre più. Dopo nove anni di ininterrotta diminuzione, torna infatti a crescere in Italia il numero delle persone senza un lavoro: nel 2008 il tasso di disoccupazione è salito al 6,7% (era al 6,1% nel 2007)e ha dunque interrotto bruscamente la diminuzione del numero dei disoccupati cheproseguiva dal 1999. Lo rende noto l'Istat nella rilevazione sulleforze lavoro nella media dello scorso anno. In particolare, tra ottobre e dicembre 2008 il numero di occupati risulta pari a 23.349.000 unità, appena dello 0,1% più elevato rispetto allo stesso periodo del 2007, ai livelli più bassi degli ultimi 13 anni. Quanto al tasso di disoccupazione, nel quarto trimestre è passato dal 6,6% del periodo ottobre-dicembre 2007 al 7,1%. Per il quarto trimestre consecutivo, sottolinea l'Istituto di statistica, l'area della disoccupazione si allarga «in misura sensibile» con un incremento di 120 mila unità in confronto al quarto trimestre 2007. Nella media del 2008 le persone in cerca di un impiego sono cresciute del 12,3% (186mila unità). Secondo i dati dell'Istat l'aumento del livello della disoccupazionemaschile (+98mila unità) risente in misura determinante dell'accrescimento di quanti hanno perso il lavoro (+73mila). L'allargamento dell'area della disoccupazione femminile(+88mila unità) è dovuto invece soprattutto alla crescita delle ex-inattive(+55mila unità), in particolare nel Mezzogiorno. Il tasso didisoccupazione è salito anche tra gli stranieri, passandodall'8,3% del 2007 all'8,5%. Il tasso di inattività è calato al 37% percento, cinque decimi di punto in meno rispetto a un anno prima.L'indicatore diminuisce per le donne e rimane invariato per gli uomini. I dati forniti dall'Istat preoccupano molto l'Unione Europea: l'allarme disoccupazione è stato infatti oggetto della bozza finale delvertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue che si è tenuto aBruxelles: "È importante - si legge in una nota - impedire e limitare perdite di postidi lavoro e ripercussioni sociali negative. Altresì prioritario èstimolare l'occupazione, in particolare promuovendo l'acquisizionedelle nuove competenze necessarie per nuovi posti di lavoro". Nella bozza si sottolineaanche come si dovrà lavorare "al fine di individuare orientamenti concreti".

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Tonelli muore in Val Gardena: precipita dopo l'ultima storia su Instagram

È Andreas Tonelli il biker morto in Val Gardena martedì: il corpo del 48enne influencer è stato rec...

Ramona Rinaldi, "finto suicidio": svolta choc a Como, arrestato il compagno

La 39enne Ramona Rinaldi, ritrovata senza vita nella sua abitazione a Veniano, in provincia di Como, lo scorso 21 febbra...

A1, incidente a Barberino: morta anche la bimba di 4 anni, indagato l'autista del tir

Non ce l'ha fatta Summer, la bambina di 4 anni rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto martedì ...

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

È stato trovato riverso a terra, nella zona sud della città di Rimini, a Bellariva, il cadere di un uomo. ...