CATEGORIE

Messe, via libera dal 18 maggio: intesa governo-Cei, altro passo verso la riapertura

giovedì 7 maggio 2020

1' di lettura

Firmato a Palazzo Chigi il protocollo per il riavvio delle celebrazioni dopo il coronavirus: dal 18 maggio si tornerà in chiesa per assistere le messe. L'intesa per il riavvio è stata siglata dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese. Un altro passo verso la riapertura totale, o quasi, mentre continua il pressing di baristi e ristoratori. Il premier ha spiegato che "le misure di sicurezza previste nel testo esprimono i contenuti e le modalità più idonee per assicurare che la ripresa delle celebrazioni liturgiche con i fedeli avvenga nella maniera più sicura. Ringrazio la Cei per il sostegno morale e materiale che sta dando all'intera collettività nazionale in questo momento difficile per il Paese". L'intesa è arrivatra dopo una lunga e tortuosa trattativa durata settimane, sorta dopo le proteste della Cei in seguito alla proroga dello stop alle messe dello scorso 4 maggio. Sul tema, frenando i vescovi, era intervenuto anche Papa Francesco, che aveva sottolineato "la necessità di obbedire alle regole per non fare tornare alla pandemia".

tag
messe
cei
governo
giuseppe conte
papa francesco

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

A Roma, due poliziotti, Francesco e Marco, sono rimasti gravemente ustionati a seguito dell’esplosione di un distr...

Garlasco, l'esperta: "Chiara prima di essere uccisa è stata torturata, ecco come"

La professoressa Luisa Regimenti, medico legale e docente a Tor Vergata, offre una nuova lettura del delitto di Garlasco...

Condannato per la strage di Corinaldo fa perdere le tracce: "Era a discutere la tesi"

Andrea Cavallari, 26enne della "banda dello spray", è irreperibile dopo non essere rientrato nel carcer...

Basta allarmismi ed euro-follie Non è l’uomo il cancro del pianeta

Cosa ci insegna il caldo di questi giorni? La narrazione dominante sui media dice che è colpa nostra, del nonno c...
Antonio Socci