CATEGORIE

Inps, la falla nei dati della Protezione Civile: "Cifre poco attendibili", certificati 20mila decessi in più

giovedì 21 maggio 2020

1' di lettura

L’ultimo studio dell’Inps sembra aver trovato la falla nella raccolta dati della Protezione Civile. L’istituto di previdenza ha certificato 46.909 decessi in più rispetto alle stime tra marzo e aprile, ma solo 27.938 di questi sono stati dichiarati con un legame al Covid-19. Dati che l’Inps ha definito “ormai poco attendibili” perché escludono un’ampia fascia di persone che muoiono in casa e non in ospedale. Inoltre il dato sarebbe influenzato non solo dalla modalità di classificazione della causa del decesso, ma anche dall’esecuzione di un test di positività al virus.

Sempre secondo lo studio dell’Inps, a far registrare i numeri più preoccupanti è il Nord Italia: +84% di morti tra marzo e aprile rispetto alla media degli anni precedenti, con le province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza che presentano una percentuale di decessi superiore al 200%. “A questo punto ci si può chiedere quali sono i motivi di un ulteriore aumento di decessi pari a 18.971?”. La risposta per l’Inps è semplice: “Possiamo attribuire una gran parte dei decessi avvenuti negli ultimi due mesi, rispetto a quelli della baseline riferita allo stesso periodo, all’epidemia in atto”. 

 

 

tag
inps
protezione civile
coronavirus

Il lavoro nel privato Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Riflettori sul futuro L'Inps volta pagina: welfare e diritti spiegati ai giovani

La novità Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

Ti potrebbero interessare

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

L'Inps volta pagina: welfare e diritti spiegati ai giovani

Luigi Merano

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

Caccia al doppio assegno: dove investire la pensione

Ignazio Stagno

Nardella strumentalizza il caso-Massini: "Giuli fa il male del Paese"

"Non nascondiamolo. Il sistema è opaco, c'è una commistione vischiosa tra politica e cultura"...

Rozzano, il killer delle cuffiette condannato a 27 anni. E la madre: "Li faccia tutti in carcere"

Daniele Rezza è stato condannato a 27 anni per l'omicidio di Manuel Mastrapasqua, il 31enne ucciso con una co...

Ostia, torturato e lasciato in un carrello. Al collo la scritta "infame": puro orrore

Una storia di puro orrore che arriva da Ostia, alle porte di Roma. Una storia che risale a dodici giorni fa ma che &egra...

Sardegna, 2 morti in spiaggia. Un altro a Genova. Bimba stroncata da infarto

Due persone sono morte in Sardegna a causa del grande caldo di queste ore. Entrambe si trovavano in spiaggia. Un 75enne ...