CATEGORIE

Sergio Mattarella il videomessaggio nel giorno della Legalità: "La mafia prospera nell'ombra, Falcone e Borsellino luci nelle tenebre"

sabato 23 maggio 2020

2' di lettura

Sergio Mattarella ricorda Falcone e Borsellino: "I due attentati di quel 1992 segnarono il punto piu' alto della sfida della mafia nei confronti dello Stato, e colpirono magistrati di grande prestigio e professionalità che con coraggio e determinazione gli avevano inferto colpi durissimi, svelandone le attivitaà illecite. Ma i mafiosi, nel progettare l'assassinio dei due magistrati, non avevano previsto un aspetto decisivo, quel che avrebbe provocato nella società, non avevano previsto che l'insegnamento di Falcone e Borsellino, il loro esempio e i loro valori, sarebbero sopravvissuti rafforzandosi oltre la loro morte, radicandosi nella coscienza e nell'affetto delle tante persone oneste". Il presidente della Repubblica ha aperto con queste parole le celebrazioni per il 23 maggio, la giornata della Legalità in cui si ricordano le stragi di Capaci e Via D'Amelio.

Alfonso Bonafede, Nencini su Mattarella: "Non avrebbe mai aperto la crisi, Renzi ha sbagliato"

La gola profonda, in questo caso, è Riccardo Nencini: senatore, socialista ed esponente della maggioranza che ier...

Nel videomessaggio ha poi aggiunto: "La mafia si è sempre nutrita di paura, prosperando nell'ombra, le figure di Falcone e Borsellino come tanti servitori dello stato hanno fatto crescere nella società il senso del dovere e l'impegno per contrastare la mafia e per far luce sulle tenebre, infondendo coraggio, suscitando rigetto e indignazione, provocando volontà di giustizia di legalità. I giovani sono stati tra i primi a comprendere il senso del sacrificio di Falcone e di Borsellino, e ne sono divenuti i depositari e gli eredi. Dal 1992, anno dopo anno, nuove generazioni di giovani si avvicinano a queste figure esemplari e si appassionano alla loro opera. Ragazzi, il significato della vostra partecipazione a questa giornata è il passaggio a voi del loro testimone. Siate fieri del loro esempio, e ricordatelo sempre".

undefined

...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Stato e Chiesa Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Giorgia Meloni “ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezio...