CATEGORIE

Repubblica, la prima pagina con sorpresa: "Migranti, emergenza Lampedusa". Se ne sono accorti pure loro: Conte e Lamorgese, sono guai

lunedì 31 agosto 2020

1' di lettura

Clamoroso a Repubblica: anche il quotidiano diretto da Maurizio Molinari si accorge che qualcosa, a Lampedusa, non sta andando per il verso giusto. L'invasione di migranti va avanti da mesi, hotspot e centri di accoglienza scoppiano in tutta la Sicilia, i sindaci (anche quelli di Pd e M5s) si ribellano e il governatore Nello Musumeci ha inaugurato una guerra con il Viminale finita in tribunale. Ma per il governo e il centrosinistra (e giornaloni compiacenti) il problema non esisteva, o se c'era era solo agitato a uso di campagna elettorale. Dopo che tra sabato e domenica sono sbarcati 450 tunisini, però, è difficile nascondere tutto sotto il tappeto.
 

Immigrazione, Annalisa Chirico contro Giuseppe Conte: "Osannava l'accordo di Malta, italiani abbandonati"

“Quasi 900 migranti sbarcati a Lampedusa nelle ultime 48 ore mentre tre nigeriani positivi al coronavirus prendono...

Tanto che la ministra degli Interni Luciana Lamorgese, dopo aver assicurato il 28 agosto che "non c'è alcuna emergenza sul numero di migranti" il 30 agosto, 48 ore dopo, ha dovuto ammettere che "la situazione è grave". Ben svegliata. E forse è per questo che Repubblica, con "finta apertura" di prima pagina, pubblica lunedì il seguente titolo: "Ondata record di sbarchi, emergenza a Lampedusa". Certo il tenore è un po' quello di un pezzo sul maltempo. Piove, che vuoi farci? Ce ne sarebbe per accusare il governo perlomeno di superficialità e leggerezza quei "cattivoni" di Salvini e Meloni parlano invece di complicità), ma meglio non pretendere troppo. Ne riparleremo tra 100 sbarchi.

La decisione Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Il caso Gallarate Michele Serra e Gassman? Ora per parlare serve il loro via libera

L'angolo della Giustizia Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Michele Serra e Gassman? Ora per parlare serve il loro via libera

Daniele Capezzone

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Bruno Ferraro

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici e fotografie, ma su 36 frammenti si focalizza l&rs...

Garlasco, l'avvocato dei Poggi: "Ecco chi è il supertestimone"

"La persona che il programma televisivo Le Iene definisce il supertestimone dell’omicidio di Garlasco mi si p...

Referendum, sentiment contrastato e poche menzioni

Sentiment contrastato sui social per la parola chiave "Referendum" in relazione alle consultazioni elettorali ...

Bologna, rissa tra stranieri vicino ai bambini: spunta una pistola

Bologna in balia degli stranieri violenti. Come riporta il Resto del Carlino, un uomo - probabilmente centroafricano - h...