CATEGORIE

Coronavirus, il bollettino dell'1 settembre: ricoveri in crescita costante, mai così tanti da fine giugno

martedì 1 settembre 2020

1' di lettura

Torna a salire la curva dei contagi, ma a preoccupare è soprattutto il dato che giunge dagli ospedali. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 978 nuovi casi su 81.050 tamponi a fronte di 8 morti e 291 guariti: è quanto emerge dal bollettino di martedì 1 settembre rilasciato dal ministero della Salute. Non va sottovalutato soprattutto l’incremento ospedaliero: i ricoverati con sintomi (1.380, +92) sono il numero più alto dallo scorso 26 giugno, mentre quelli in terapia intensiva sono tornati in tripla cifra (107, +13). Ciò conferma che i ricoveri si vedono sempre qualche settimana dopo i contagi, per questo l’Italia non può abbassare la guardia, soprattutto adesso che l’autunno sta arrivando e che i vacanzieri sono rientrati più o meno tutti, facendo circolare il virus sull’intero territorio nazionale. Per quanto riguarda le regioni, soltanto la Valle d’Aosta risulta a contagio zero: le situazioni più allarmanti sono sempre in Lombardia (242 nuovi casi), Lazio (125), Campania (102), Emilia Romagna (99) e Veneto (97). Sul versante migranti, invece, solo Calabria e Sicilia hanno comunicato i dati: nella prima sono 17 i clandestini positivi sui 22 casi di oggi, mentre nella seconda sono 5 su 33. 

tag
coronavirus
bollettino

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...

Liliana Resinovich, l'affila-coltelli nel mirino: a casa di Visintin...

Nella mattinata di martedì 15 luglio c'è stata una nuova perquisizione nella casa di Sebastiano Visint...