CATEGORIE

Coronavirus, la testimonianza dalle Rsa: "Gli anziani depressi si lasciano morire di fame"

giovedì 24 settembre 2020

2' di lettura

"Cadono in depressione e si lasciano morire". Questo il quadro sconvolgente che dipinge Silvio Ferrato, presidente della Fondazione Casa di riposo Sanfront di Cuneo, per denunciare la situazione che stanno vivendo gli ospiti delle strutture per anziani. Anziani rinchiusi da mesi che non posso riabbracciare i loro congiunti perché gli accessi a causa del Covid 19 sono vietati. “Pensiamo veramente che gli ospiti ci perdonino tutto questo?”, ha scritto Ferrato in una lettera indirizzata a tutte le istituzioni: dal presidente della Repubblica al presidente del Consiglio, dal presidente della Regione Piemonte alle autorità locali.

Coronavirus, il recettore che permette l'ingresso del virus nel cervello: lo studio di due team europei

Studiando il coronavirus, gli scienziati hanno scoperto che il virus di solito si lega a un recettore in particolare, Ac...

"Nonostante la possibilità di riaprire ai parenti", spiega il dirigente, "con tutte le norme di sicurezza del caso inclusi pannelli di plexiglass e divieto di contatto fisico, una seppur parvenza di normalità pare ancora lontana per gli ospiti delle Rsa ed i loro parenti".  Il racconto dalle case di riposo è straziante con gli anziani che accarezzano il vetro divisorio o ancora peggio "lo schermo dei tablet", parla di "diritti negati" e "desertificazione dei sentimenti".

Di qualche giorno fa la notizia che il Ministro della Salute Roberto Speranza ha istituito con apposito decreto una commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana. A presiederla sarà monsignor Vincenzo Paglia, Gran cancelliere del Pontificio Istituto Teologico per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia. I mesi del Covid – ha affermato il ministro  Speranza - hanno fatto emergere la necessità di un profondo ripensamento delle politiche di assistenza sociosanitaria per la popolazione più anziana. La commissione aiuterà le istituzioni ad indagare il fenomeno e a proporre le necessarie ipotesi di riforma”.

I tempi però sono dilatati e Ferrato spiega a Il Giornale che si sono "anziani che non mangiavano più e in molti mostravano disturbi", spiega. Ferrato parla di competenze aumentate rispetto agli scorsi mesi "abbiamo comprato il sanificatore, facciamo entrare in una saletta solo un ospite con un parente per volta che ha mascherina e camice. Non c'è mai stato un igiene così alto. Perchè allora negargli il rapporto umano? È una tortura senza motivo".

tag
case di riposo
lockdown
visite proibite
rsa
anziani
coronavirus

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Andrea Tonelli muore in Val Gardena: precipita dopo l'ultima storia su Instagram

È Andreas Tonelli il biker morto in Val Gardena martedì: il corpo del 48enne influencer è stato rec...

Ramona Rinaldi, "finto suicidio": svolta choc a Como, arrestato il compagno

La 39enne Ramona Rinaldi, ritrovata senza vita nella sua abitazione a Veniano, in provincia di Como, lo scorso 21 febbra...

A1, incidente a Barberino: morta anche la bimba di 4 anni, indagato l'autista del tir

Non ce l'ha fatta Summer, la bambina di 4 anni rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto martedì ...

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

È stato trovato riverso a terra, nella zona sud della città di Rimini, a Bellariva, il cadere di un uomo. ...