CATEGORIE

Coronavirus, gli infermieri: "Bollettino di guerra", quanti contagi tra colleghi in 20 giorni (e nel silenzio)

mercoledì 30 settembre 2020

1' di lettura

Dall’8 settembre ad oggi venticinque infermieri sono risultati positivi al coronavirus. Secondo il sindacato i dati che arrivano dalle Asl locali sono molto preoccupanti, soprattutto in Campania, dove la situazione rischia di peggiorare presto. “È un vero e proprio ‘bollettino di guerra’ che si registra nelle strutture della pubblica sanità nel nostro Paese”, ha dichiarato Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up. “Ogni giorno - ha aggiunto - monitoriamo la situazione all’interno degli ospedali e il quadro è davvero allarmante. Le prossime settimane lasciano immaginare solo un peggioramento, con gli infermieri italiani sempre e costantemente impegnati in prima linea ed esposti come nessun altro al rischio Covid”.

I dati parlano chiaro secondo De Palma: “In un arco di tempo di 20 giorni abbiamo 5 contagi di Ragusa, 4 di Alessandra, ben 10 casi equamente divisi tra il Cardarelli di Napoli e Castellammare di Stabia che fanno della Campania la regione più colpita anche per contagi di colleghi. Infine Perugia con l’allarmante e recente caso di tre infermieri del reparto di nefrologia”. Di fronte a questi numeri, il sindacato si chiede che futuro ci aspetta: “Noi siamo consapevoli dei rischi che corriamo dal primo giorno dell’esplosione di questa terribile emergenza, così come lo siamo che l’emergenza sarebbe tornata e siamo pronti a lottare per difendere la salute dei cittadini. Ma mentre noi continuiamo a metterci la faccia, ogni giorno, ci chiediamo chi e in che modo sosterrà la nostra battaglia”. 

Coronavirus, bollettino 30 settembre: nuovo picco di contagi al Sud, le due regioni che temono il peggio

Si conferma stabile la curva di contagi da coronavirus in Italia. Rispetto a paesi europei come Francia e Spagna in cui ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: cosa sta succedendo

Il «biondino con gli occhi di ghiaccio» è colpevole o innocente? L’allora fidanzato di Chiara P...

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Con il mese di giugno alle porte, monta la curiosità su come inizierà l’estate dal punto di vista me...