CATEGORIE

Taranto, prima scuola chiusa per coronavirus: maxi-focolaio, coinvolte 19 persone. "Coprire naso e bocca non basta"

mercoledì 7 ottobre 2020

2' di lettura

Un'intera classe contagiata, accade  a Taranto dove 17 alunni su 19 dell'Istituto superiore Principessa Maria Pia sono risultati positivi al coronavirus, questi si aggiunge lo studente di un’altra sezione, per un totale di 19. La scuola sabato era stata chiusa per interventi di sanificazione e domani sarebbe dovuta essere riaperta ma sembra che la chiusura sarà prorogata, anche se al momento non risultano contagiati docenti, funzionari o collaboratori scolastici.

 A lanciare l'allarme però è il presidente nazionale della Sis 118 Mario Balzanelli che spiega: "Per evitare che le scuole si traducano in un gigantesco focolaio - spiega - dobbiamo capire che coprire naso e bocca non basta perchè gli occhi restano esposti all'aria con microdoplets infette. A scuola per l'abbattimento delle possibilità di contagio di massa bisogna usare anche la visiera anti-droplets".

Coronavirus, Giuseppe Conte e Roberto Speranza pronti ad assecondare Mattarella: in arrivo un Dpcm-ponte

Il nuovo Dpcm con misure più stringenti per far fronte all'emergenza coronavirus si prepara già a esse...

Balzanelli sottolinea: "Già da aprile 2020 abbiamo chiarito e posto all'attenzione delle massime cariche dello Stato, che il virus Sars-Cov2 entra nel corpo attraverso 3 porte anatomiche: occhi, naso e bocca. Quella più importante è costituita dagli occhi, perché attraverso l'ambiente umido e loro relativa maggiore superficie di esposizione all'aria contenente le microdroplets emesse dai soggetti positivi, si lega ai recettori specifici presenti nelle congiuntive e nell'occhio, denominati AceE2 e Tmprss2. E attraverso la continua, fisiologica produzione di lacrime da parte dell'occhio entra nel naso, da dove si sposta nella gola e nelle vie aeree, superiori ed inferiori". Con una forte presa di posizione il 118 sollecita il governo a prendere atto che esiste questa possibilità di contagio attraverso gli occhi e "quindi ad attuare misure preventive specifiche a scuola".

Balzanelli infine ricorda che il 118 ha già elaborato e inviato al governo le "Linee di Indirizzo" della Sis 118 su Covid-19 e Scuola" basate sia sull'esperienza sul campo di questi mesi, come anche "dimostrate all'inizio dell'epidemia a Wuhan dal medico cinese Li Wenliang, l'oculista di 34 anni che lanciò l'allarme Covid-19 prima di essere ucciso dal virus, oltre che da evidenze scientifiche confermate ampiamente a livello internazionale da oltre 30". 

tag
taranto
scuola
coronavirus
118
mario balzanelli

Quanti danni alla scuola Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Scuola Niente orale di maturità? E allora vieni bocciato

Il caso Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Ti potrebbero interessare

Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Marco Patricelli

Niente orale di maturità? E allora vieni bocciato

Annalisa Terranova

Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...