CATEGORIE

Coronavirus, indice Rt e tasso positivi: i due parametri decisivi per "salvare" il Natale

sabato 14 novembre 2020

1' di lettura

I tecnici del governo sono al lavoro per il provvedimento che dovrà contenere regole e divieti in vista del Natale. Secondo i dati che affluiscono è stata accertato che senza un vero lockdown la curva epidemiologica scende molto più lentamente "ma per questo non sono permessi altri ritardi ed errori: la diffusione è sempre più rapida che la contrazione, ed è imperativo riportare il valore di Rt il più vicino a 1, in primis, e sotto a 1 in secundis". Ed ecco che allora gli obiettivi sono due:  il valore dei nuovi contagiati su tamponi effettuati (Rpt) pari al 10% e l'indice di trasmissione Rt a 1. Misure considerate basilari contro il dilagare del Covid-19 anche in vista del nuovo Dpcm che dovrà entrare in vigore il 3 dicembre. Il 13 novembre l’indice Rpt era al 16%. "È importante non concentrarsi sui singoli valori, ma osservare la curva in un intervallo di tempo di almeno 7-10 giorni. Lo scenario migliore prevede un consolidamento della curva intorno al 14% il 15 novembre (domenica, ndr)", spiegano gli analisti e se le misure si dimostreranno davvero efficaci, scrive il Corriere della Sera, da quel giorno dovrebbe cominciare la vera discesa, sia pur lentissima.

tag
governo
natale
lockdown
dpcm
giuseppe conte
coronavirus

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Ti potrebbero interessare

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...