CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 16 novembre: 27mila contagi e 504 morti con crollo domenicale di tamponi, schizza il tasso di positività

lunedì 16 novembre 2020

1' di lettura

Il solito “effetto-domenica” si è fatto sentire sul bollettino di lunedì 16 novembre rilasciato dal ministero della Salute. I nuovi casi sono passati dai 33mila di ieri ai 27.354 di oggi: analizzati oltre 40mila tamponi in meno, sale ancora il tasso di positività nazionale, che è arrivato al 17,9% (+0,5) ed è certamente più indicativo del numero in sé di contagi e test. Invece i morti registrati nelle ultime 24 ore sono 504: meno dei 546 di ieri, ma molti di più di lunedì scorso, quando erano stati 356 su 25.271 contagi. Segno che non c’è alcuna fase calante, al massimo una crescita un po’ più lenta, che si avverte anche nei dati ospedalieri. Oggi i ricoverati con sintomi sono stati 489 mentre quelli in terapia intensiva 70: il trend si conferma instabile perché ieri i ricoverati erano rispettivamente 648-116 mentre sabato erano 484-76 e venerdì 1.041-60. Per quanto riguarda le regioni, la Lombardia si conferma quella con il maggior numero di contagi (4.128) ma con un crollo dovuto totalmente ai soli 18mila tamponi analizzati, ben 7mila in meno della Campania che ha fatto registrare 4.079 casi. Poi ci sono il Piemonte con 3.476 e l’Emilia Romagna con 2.547. 

tag
coronavirus
bollettino

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...