CATEGORIE

Coronavirus, Ilaria Capua: "Perché si è diffuso così velocemente"

sabato 2 gennaio 2021

2' di lettura

“Non tutti i virus diventano pandemia”. Come spiegato dalla virologa Ilaria Capua, ci sono dei precisi fattori che portano all’esplosione del contagio. Innanzitutto c’è il “fattore virus”, una sorta di “potenziale pandemico” legato alla loro via di trasmissione e alla loro contagiosità, scrive l’esperta sul Corriere della Sera. Poi c’è il “fattore individuo”, il quale fa sì che l’evoluzione della pandemia sia particolarmente dipendente “dal comportamento dei singoli individui e dai sistemi in cui gli individui operano”, come spiega la Capua. Non c’è dubbio sul fatto che la diffusione accelerata del Covid in tutto il mondo sia avvenuta a causa degli spostamenti delle persone a livello internazionale, nazionale e locale. Secondo la virologa, fino alla pandemia del 2020 erano questi i principali fattori alla base della diffusione di un virus pandemico. Adesso, però, subentra anche un altro elemento, rappresentato da entità virtuali come l’informazione e i social media. “Mai, negli ultimi cento anni (durante i quali ci sono state cinque pandemie influenzali), l’informazione è stata così pervasiva, liquida e impicciona di argomenti complicati anche per gli addetti ai lavori”, ha fatto notare l’esperta.

L'aria che tira, Matteo Bassetti contro Ilaria Capua: "Previsioni? No, io so fare il medico"

“Non è una previsione da virologo, semplicemente è saper fare il medico”. Matteo Bassetti si &...

Trattare l’argomento Covid a misura di clickbait o di telespettatore disattento, secondo Ilaria Capua, aumenta il rischio di “disorientare chi poi ha le chiavi per uscire da questa situazione, cioè le persone, che altro non sono che il ‘fattore individuo’”. Oltre all’informazione, però, ci sono anche i social media. A tal proposito la virologa specifica: “È proprio attraverso il delirio di messaggi che si muovono nella connettosfera dei social e attraverso l’amplificazione di informazioni ambigue emesse da media anche molto accreditati che si determina quello che succede al ‘fattore virus’”. Secondo l’esperta, quindi, è verosimile che a condizionare la pandemia 2020 siano stati anche fattori virtuali. Addirittura, per la Capua, questi fattori “influenzeranno l’evoluzione pandemica molto di più del fattore virus e del fattore individuo messi insieme”. 

tag
ilaria capua
coronavirus
covid

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Niente più carta d'identità per i voli: tutte le nuove regole

Addio alla carta di identità al gate in aeroporto? Sì. una nuova disposizione dell’Enac, con il via ...

Garlasco, dove hanno trovato le scarpe con le suole a pallini: è la prova regina?

Una conferma incontrovertibile, rispetto alle indagini di 18 anni fa, emerge dalle analisi effettuate dai consulenti di ...
Roberto Tortora

Zona Bianca, Lovati: "Alle 11.30 già si sapeva dell'omicidio di Garlasco"

"Io sono nato il 13 agosto del 1952, il 13 agosto del 2007 c'era la fiera a Vigevano, il secondo lunedì ...

Meteo, "morti di caldo": quelle cifre sparate

Non è solo emergenza, ma strage climatica. E ovviamente l’opposizione ha scovato il responsabile: il govern...
Lorenzo Mottola