CATEGORIE

Capodanno, party illegale a Prato. Scandalo a Chinatown, 52euro di multa: chi partecipava

sabato 2 gennaio 2021

1' di lettura

Un veglione abusivo con 130 partecipanti è stato organizzato nella Chinatown di Prato la notte di Capodanno. Tra i partecipanti soprattutto giovani di nazionalità cinese, per cui sono scattate delle maxi sanzioni. Intorno alle 21 del 31 dicembre sono partite numerose telefonate anonime da parte di cittadini di Prato. “Un sacco di persone stanno partecipando a una festa in un capannone, c’è un assembramento incredibile e un baccano infernale con musica e canti”, avevano raccontato alcuni. E il blitz delle forze dell’ordine, tra cui polizia, vigli urbani e guardia di finanza, ha sventato il party proibito. I 130 partecipanti sono stati bloccati, identificati e multati per violazione del decreto del presidente del Consiglio con un’ammenda di 400 euro ciascuno. Un super multa che raggiunge una cifra enorme: 52mila euro.

Antonio Maria Rinaldi sconcertato: "Un giorno scopriremo com'è andata veramente". Covid e Cina, la foto del mistero

Ad Antonio Maria Rinaldi non torna quanto accaduto in queste ore a Wuhan. Le immagini di migliaia di cinesi scesi in pia...

Secondo una prima ricostruzione, la maxi festa sarebbe stata organizzata dal proprietario di un ristorante che si trova all’interno del capannone, anche lui di nazionalità cinese. All’uomo, infatti, non è stata fatta solo una multa: gli agenti gli hanno contestato una grave violazione delle norme che regolano l’emergenza contro il Covid-19 e hanno avviato l’iter per la chiusura del locale alla prefettura di Prato.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Situazione preoccupante Prato, per le grucce si fa la guerra: delitti, attentati ed ex soldati cinesi

Non solo Prato Simonetta Matone, "impenetrabile": così la mafia cinese si mangia l'Italia

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Prato, per le grucce si fa la guerra: delitti, attentati ed ex soldati cinesi

Simone Di Meo

Simonetta Matone, "impenetrabile": così la mafia cinese si mangia l'Italia

Roberto Tortora

Lorenzo Maria Marchi, il salto dal Pd a Trump

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...