CATEGORIE

Covid, il vaccino italiano ReiThera funziona: "Nessun effetto collaterale". Tempi e dosi di produzione

martedì 5 gennaio 2021

1' di lettura

È andata bene la fase uno di sperimentazione del vaccino made in Italy di ReiThera. L’azienda produttrice del farmaco ha presentato oggi i dati allo Spallanzani: le prime iniezioni sono avvenute il 24 agosto e i volontari arruolati sono stati 100. La buona notizia è che non ci sono state reazioni avverse: il sistema immunitario è stato attivato, sia sul fronte degli anticorpi che bloccano il virus in circolazione, sia sul fronte delle cellule T, che distruggono le cellule del nostro organismo già infettate. “Abbiamo la capacità di produrre 100 milioni di dosi all'anno", ha spiegato Antonella Folgori, presidentessa di ReiThera. Per la fase due e la fase tre delle sperimentazioni, invece, serviranno altri sei mesi. "Il vaccino è sicuro, non ci sono stati eventi avversi gravi. C'è stata un po' di infiammazione sul sito di iniezione. Le reazioni sono state comunque inferiori a quelle di Moderna e Pfizer", ha spiegato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani. “Importante avere una produzione propria", ha spiegato il commissario Domenico Arcuri.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Domenico Arcuri, assolto sul caso mascherine: "Non è più previsto dalla legge come reato"

Meteo Giuliacci, "blocco a Omega": cosa succede nel weekend

Assaggio d'estate nel weekend del primo maggio: assisteremo a un aumento dei valori termici per via dell’avanz...

Parolin, le voci dai sacri palazzi: "Favorito? Anche troppo"

Il Papa riposa a Santa Maria Maggiore, la domenica romana è piacevole, il sole stende sulle rive del Tevere un te...
Mario Sechi

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...