CATEGORIE

Palermo, una strage: coronvirus, cimiteri pieni. La foto-choc delle 700 bare accatastate

venerdì 22 gennaio 2021

1' di lettura

I cimiteri sono pieni e le bare vengono “parcheggiate” sotto un tendone. Succede a Palermo, dove sono ormai 700 i feretri accatastati in una struttura provvisoria, in attesa che si trovi un posto per sotterrarle definitivamente. I morti, tra l’altro, non solo non possono essere sepolti, ma non possono neanche essere cremati, visto che l'unico forno della città, vecchio di quarant'anni, è ormai fermo da parecchi mesi. Solo chi può permetterselo porta i defunti a Reggio Calabria o a Messina per la cremazione. Le altre bare vengono lasciate dove c’è spazio. Il numero, inoltre, è in crescita: a luglio le bare senza sepoltura erano 400, adesso sono quasi raddoppiate e lo stesso comune di Palermo prevede che entro giugno saranno 2.150.

Cardarelli di Napoli, lo sfogo di Filomena a Tagadà: "Come ho visto morire mio padre, non mi hanno ridato neppure la fede"

Una situazione che ha del surreale. Dopo il morto nel bagno per coronavirus, l'ospedale Cardarelli di Napoli finisce...

tag
palermo
reggio calabria
messina

Tutto vero Palermo, residenti difendono il ladro: lancio di oggetti contro i carabinieri

Furia cieca Palermo, tentò di stuprare una studentessa: arrestato 24enne somalo

A Palermo Palermo, "togliere l'amicizia agli ebrei su Fb": l'appello choc del docente

Ti potrebbero interessare

Palermo, residenti difendono il ladro: lancio di oggetti contro i carabinieri

Palermo, tentò di stuprare una studentessa: arrestato 24enne somalo

Palermo, "togliere l'amicizia agli ebrei su Fb": l'appello choc del docente

Palermo, non si ferma all'alt: inseguimento mozzafiato, finisce male