CATEGORIE

Mottarone, tragedia in funivia sul lago Maggiore: crolla la cabina, 9 morti e due bambini gravissimi

domenica 23 maggio 2021

1' di lettura

Tragedia sulla funivia Stresa-Mottarone, sul lago Maggiore nella provincia di Verbania-Cusio-Ossola: una cabina con a bordo 11 passeggeri è caduta nel vuoto da uno dei punti più alti della linea, schiantandosi al suolo tra gli alberi: 9 le persone morte, due bambini sono stati trasportati in gravi condizioni in ospedale a Torino con le eliambulanze, entrambi in codice rosso. L'incidente, secondo le primissime ricostruzioni, sarebbe stato causato dal cedimento di una fune nella parte più alta del tragitto: partendo dal lago Maggiore, arriva fino a 1.491 metri d'altitudine in una "corsa" di 20 minuti.

La funivia era rientrata in funzione a fine aprile, dopo la chiusura dovuta al lockdown. Nel 2014 era stata momentaneamente chiusa per una revisione generale, implicando una serie di interventi tra cui la sostituzione dei motori, dei quadri elettrici, dell'apparato elettronico e dei trasformatori. Era tornata in piena attività due anni dopo, con una nuova inauguarazione il 13 agosto del 2016. 

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Monte faito 4 morti Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Monte Faito Monte Faito, si sgancia il cavo della funivia: quattro morti e un disperso

tag

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Monte Faito, si sgancia il cavo della funivia: quattro morti e un disperso

Drone russo, la Procura di Milano apre un fascicolo: "Ipotesi terrorismo"

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Caos al Cpr di Torino. Una notte di follia tra urla, materassi dati alle fiamme e fumo visibile dall’esterno. E me...

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Il weekend del 3-4 maggio sarà all'insegna del caldo, con picchi di 30 gradi in alcune zone d'Italia. Le ...

Le parole che raccontano l'arte del fare italiano

«C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’er...
Caterina Maniaci