CATEGORIE

Funivia Stresa Mottarone, il testimone a Pomeriggio 5: "Venti giorni fa strani rumori, ho pensato che fosse la fine"

mercoledì 26 maggio 2021

2' di lettura

E' una inquietante testimonianza sulla tragedia della funivia di Stresa Mottarone quella andata in onda da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5, su Canale 5, il 25 maggio. Nell'incidente avvenuto domenica 24 maggio hanno perso la vita 14 persone e un bambino sta ancora lottando tra la vita e la morte ma da quanto rivela questo ragazzo in tv, la funivia già tre settimane fa aveva avuto dei problemi. Tanto che Riccardo aveva pensat,  mentre si trovava a bordo, che quella sarebbe stata la sua "fine".

DiMartedì, Milena Gabanelli e la funivia Stresa-Mottarone: "Controlli e manutenzione, cosa ho scoperto nel 2016"

Si discute sulla tragedia della funivia di Stresa Mottarone da Giovanni Floris a DiMartedì, su La7, nella puntata...

La conduttrice ha intervistato questo giovane che ha preso la stessa funivia lo scorso 9 maggio. "Eravamo 27 in funivia, oltre il numero consentito dalle misure anti Covid", spiega Riccardo. Che continua: "Noi siamo rimasti bloccati sullo stesso impianto per quaranta minuti. Ci hanno fatto aspettare quaranta minuti prima di farci salire alla fermata centrale di Alpino, dalla quale si scende a Stresa o si sale al Mottarone". Poi "degli operai hanno scoperchiato la cabina per fare dei lavori", spiega. Quindi, "senza fare un giro a vuoto alle cabine" li hanno fatti risalire. Ma "alcune persone hanno scelto di scendere a piedi". Evidentemente non si fidavano.

Funivia Stresa Mottarone, tre fermi. L'amministratore Nerini ha confessato: "Freni manomessi per evitare disservizi e blocco delle corse"

Dopo i primi indagati, scattano tre fermi per la strage della funivia Stresa Mottarone. Si tratta di Luigi Nerini, ammin...

Riccardo quindi continua il suo agghiacciante racconto davanti alle telecamere di Pomeriggio 5: "Noi siamo saliti ma la cabina faceva dei rumori strani, abbiamo avuto paura. A un certo punto abbiamo pensato 'è la fine'". Barbara D'Urso resta senza parole: "Sicuramente gli inquirenti acquisiranno la tua testimonianza", conclude. Di certo il suo racconto rivela un elemento importante: su quella funivia c'era qualcosa che non andava.

Intanto, sono state fermate tre persone della società che gestisce l’impianto, tra cui il proprietario. Il comandante provinciale dei carabinieri ha spiegato che la società, per evitare ulteriori interruzioni del servizio, hanno scelto di lasciare la "forchetta" che impedisce al freno d'emergenza di entrare in funzione. 

Funivia Stresa Mottrone, primi indagati: "Chi è entrato in caserma". Forchettone inserito e freni manomessi: sconvolgente

Primi indagati per l'incidente della funivia Stresa-Mottarone, con la caduta di una cabina che domenica pomeriggio h...

Carmelita Barbara D'Urso torna su Canale 5: a Striscia la Notizia...

Monte faito 4 morti Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Monte Faito Monte Faito, si sgancia il cavo della funivia: quattro morti e un disperso

tag

Barbara D'Urso torna su Canale 5: a Striscia la Notizia...

Monte Faito, il cavo e la nebbia: come è precipitata la cabina

Monte Faito, si sgancia il cavo della funivia: quattro morti e un disperso

Myrta Merlino, "dolori lancinanti": la verità sulle sue assenze

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...