CATEGORIE

Funivia Stresa Mottarone, "quella cabina non funzionava da oltre un mese": l'ammissione del capo servizio

mercoledì 26 maggio 2021

1' di lettura

Una strage che si poteva evitare, causata da una “omissione consapevole”. Fa ancora più rabbia sapere che quanto accaduto alla funivia del Mottarone è dipeso da una negligenza umana, costata la vita a 14 persone, tra cui due bambini. “Quella cabina aveva problemi da un mese o un mese e mezzo”: ad ammetterlo durante l’interrogatorio è stato Gabriele Tadini, capo servizio responsabile del funzionamento della funivia che è stato fermato insieme a Luigi Nerini (proprietario delle Ferrovie del Mottarone) e Enrico Perocchio (direttore dell’esercizio). 

Per cercare di risolvere il problema erano stati effettuati “almeno due interventi tecnici”, evidentemente senza successo. Nei confronti dei tre fermati è stato raccolto quello che il procuratore Olimpia Bossi ha definito “un quadro fortemente indiziario”. Stando a quanto riportato dall’Ansa, l’analisi dei reperti avrebbe permesso di accertare che “la cabina presentava il sistema di emergenza dei freni manomesso”. Per gli inquirenti il forchettone - che serve a tenere distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainante - non è stato rimosso. “Un gesto materialmente consapevole per evitare disservizi e blocchi della funivia, che presentava anomalia”, secondo quanto emerso dagli interrogatori. 

“Omissione consapevole” che è stata sottolineata anche dal procuratore Bossi: quella di ovviare ai problemi dell’impianto, che continuava a fermarsi, è stata secondo l’accusa una “scelta deliberata” delle tre persone che sono state fermate. Non è escluso che al registro degli indagati possano essere aggiunte altre persone dopo la consulenza tecnica irripetibile. 

La perizia tecnica Mottarone, rapporto-choc: com'era ridotto il 68% dei cavi della funivia

La strage Mottarone, la rabbia dei parenti delle vittime (un anno dopo): "Completamente abbandonati"

Dopo la strage Funivia Stresa-Mottarone, le operazioni di rimozione della cabina

tag

Mottarone, rapporto-choc: com'era ridotto il 68% dei cavi della funivia

Mottarone, la rabbia dei parenti delle vittime (un anno dopo): "Completamente abbandonati"

Funivia Stresa-Mottarone, le operazioni di rimozione della cabina

Eitan Biran, "questione di eredità". Il pesantissimo sospetto: cosa c'è dietro la "guerra d'Israele" tra i familiari

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...