CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 3 luglio: 932 contagi e 22 morti, ma è allarme vaccini tra gli over 60

sabato 3 luglio 2021

1' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a rimanere sotto stretto controllo, nonostante la variante Delta sia arrivata a toccare sedici diverse regioni. Tale mutazione non è però nulla che il vaccino non possa contrastare, a patto di aver completato il ciclo delle due dosi. Il bollettino di oggi, sabato 3 luglio, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 932 contagiati, 3.110 guariti e 22 morti su 228.127 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato allo 0,4 per cento (lo stesso di ieri). 

Coronavirus, la denuncia in Ohio di una madre: "Mia figlia 12enne sulla sedia a rotelle dopo il vaccino Pfizer"

Maddie de Garay, una ragazzina di 12 anni dell'Ohio, sarebbe finita in gravi condizioni dopo aver ricevuto la second...

Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, la pressione è sempre più bassa e ormai non rappresenta più motivo di allarme da svariate settimane: oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è -75 (1.394 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è -9 (204) a fronte di 2 soli nuovi ingressi. Gli attualmente positivi sono scesi a 45.576, i deceduti invece sono arrivati a quota 127.637: per fortuna il bilancio sale molto lentamente mano a mano che ci si avvicina a quota zero morti. 

Variante Delta, Roberto Battiston lancia l'allarme: "Da metà luglio può passare da sottodominante a dominante"

Da sottodominante a dominante. È questa la preoccupazione sulla variante Delta esposta da Roberto Battiston. Per ...

Nel frattempo prosegue su buoni ritmi la campagna di vaccinazione, giunta a 52.682.992 dosi somministrate in totale. L’unico problema riguarda gli over 60: sono ancora 2 milioni e mezzo quelli che non hanno voluto neanche la prima dose del vaccino anti-Covid. Il dato è emerso dal report settimanale del commissario Francesco Figliuolo: la fascia di età meno vaccinata è quella tra i 60 e i 69 anni. 

Variante Delta, Bruno Vespa: "Le nefaste profezie di De Luca". Vaccini, un rischio altissimo

Non vorrebbe finire per dar ragione a Vincenzo De Luca e alle sue "nefaste" profezie. Bruno Vespa, nel suo edi...

tag
coronavirus
bollettino
vaccino

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Ti potrebbero interessare

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"