CATEGORIE

Green pass, indiscrezioni dalla cabina di regia: passa la linea dura, per chi scatta l'obbligo

giovedì 5 agosto 2021

2' di lettura

Mario Draghi non ha intenzione di rivedere precipitare l'Italia nel baratro del coronavirus. E così, stando alle prime indiscrezioni, al governo sembra prevalere la linea dura. Dunque più limitazioni. A dispetto di quanto chiesto da Lega e Fratelli d'Italia. Non solo, perché al vaglio - è quanto trapelato dalla cabina di regia del governo illustrata ai presidenti delle Regioni - il green pass obbligatorio per gli studenti universitari. Così come per i docenti. La ripartenza delle scuole sarà con ogni probabilità in presenza per per tutti ordini e grado. La certificazione verde nel nuovo decreto che in giornata dovrà essere approvato sarà necessaria anche per i trasporti a lunga percorrenza. Niente obbligo invece su trasporti locali e treni regionali, così come confermato dal ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini.

Su questo punto Matteo Salvini può dire di aver avuto un peso. L'imposizione non partirà da agosto ma dal primo settembre così come chiesto dalla Lega, al fine di agevolare il rientro dalle vacanze e l'organizzazione dei controlli. La certificazione dovrebbe essere richiesta per i treni a lunga percorrenza — Alta velocità, Intercity — e per i traghetti extraregionali, ma non per i mezzi che viaggiano all’interno della stessa Regione.

Raggiunto l’accordo anche per quanto riguarda la capienza: quella dei trasporti a lunga percorrenza (a cominciare dai treni) dovrebbe passare dal 50 per cento all’80 dei posti disponibili. Sul fronte quarantena i vaccinati dovranno rimanere in casa per 7 giorni. In consiglio dei ministri tutti sembrano essere d'accordo sui tamponi che vedranno prezzi calmierati, perché renderli gratuiti - è il ragionamento - rischierebbe di essere disincentivante rispetto alla campagna vaccinale. Sarebbe questo l’orientamento, a quanto si apprende da fonti di governo, della cabina di regia riunita stamattina a palazzo Chigi. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

Fausto Carioti

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...

Gemelle K, le cugine di Chiara Poggi: il loro volto oggi

Cosa fanno oggi Stefania e Paola Cappa? Si tratta delle gemelle cugine di Chiara Poggi, la 26enne trovata morta nella vi...

Garlasco, altra bomba delle Iene: "Proprio oggi una notizia rilevante"

"Oggi emerge una notizia rilevante: dopo le recenti perquisizioni dei carabinieri nelle abitazioni di Andrea Sempio...

Garlasco, "manca il martello": l'ultimo clamoroso tassello

"Da casa Poggi manca solo un martello, l’attizzatoio del camino non è mai sparito dalla villetta di vi...