CATEGORIE

Catanzaro, no-Green pass: 41 medici indagati, certificati medici falsi al telefono (e pure l'indennizzo)

giovedì 21 ottobre 2021

1' di lettura

Le scuse più banali per assentarsi dal lavoro durante il lockdown. È accaduto a Catanzaro, dove la guardia di finanza sequestrato preventivamente oltre 46mila euro ai danni di 13 medici del servizio di emergenza del 118. Questi ultimi non si sono presentati al lavoro grazie a certificati di malattia falsi. Da qui le accuse di truffa e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici, che ha portato a indagare 41 persone.

A denunciare i "furbetti" lo stesso dirigente del Servizio 118. Nei certificati infatti comparivano malattie del tutto inesistenti e diagnosticate al telefono da medici altrettanto coinvolti nella truffa. Non solo, perché un gruppo di questi si sarebbe accordato per ritorcere all'A.S.P (Azienda sanitaria provinciale) dopo la sospensione, una speciale indennità che sarebbe stata illegittimamente riconosciuta per anni anche in corrispondenza delle giornate di ferie.

Matteo Bassetti sale in cattedra: "Quando e come nascono le varianti. Lockdown? Roba da terroristi"

«Chi parla di “lockdown”fa terrorismo psicologico. Non si deve pronunciare quella parola: non ha senso...

Alcuni di loro hanno spiegato di essersi assentati per paura di contrarre il coronavirus e di trasmetterlo ai propri familiari. Eppure molti medici hanno continuato a esercitare l'attività professionale privata. Intanto, alla luce delle risultanze investigative raccolte dai finanzieri, il Giudice per le indagini preliminari di Catanzaro, accogliendo le richieste avanzate dalla Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca obbligatoria anche per equivalente, delle disponibilità finanziarie di 13 degli indagati sino a concorrenza del profitto di oltre 46.000 euro

Variante Delta, l'impatto catastrofico sugli ospedali: quanti ricoveri rischiamo in autunno

Con la variante Delta che si diffonde velocemente e che entro fine luglio sarà prevalente, ci sono ancora troppi ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

17 arresti Operazione contro la 'ndrangheta, sequestrati beni per 50 milioni di euro

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Operazione contro la 'ndrangheta, sequestrati beni per 50 milioni di euro

'Ndrangheta, confiscati 1,2 milioni di euro di beni a due persone vicine alla cosca Gallace-Gallelli

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...