CATEGORIE

Vaccino, 1,4 milioni di italiani a rischio: "Crollo dell'efficacia". Bomba-Covid, ecco chi rischia il contagio

lunedì 25 ottobre 2021

Vaccino Johnson & Johnson

2' di lettura

"Il vaccino Johnson & Johnson ha ottenuto l'approvazione della somministrazione monodose; in queste ore c'è notizia di una revisione da parte di Fda e forse arriverà anche da Ema, per la somministrazione di una seconda dose con un vaccino mRna. Anche somministrandolo oltre 2 mesi non inficia l'efficacia". Ad annunciarlo da Fabio Fazio a Che tempo che fa, è Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico.

Vittorio Sgarbi, indiscrezioni sull'incubo-lockdown in Italia: "Ogni volta che appare, chiudono". Il terrificante sospetto

In Italia è una lieve risalita dei contagi da coronavirus, la situazione in alcuni paesi d'Europa, in effetti...

Il siero di J&J è a vettore adenovirale, come quello di AstraZeneca, ma monodose. Ora si pensa di somministrare una seconda dose: "un vaccino Rna messaggero avrebbe anche il vantaggio di genere una risposta immunologica anche migliore", come Pfitzer o Moderna. Locatelli quindi ha fatto il  punto sulla somministrazione di una seconda dose ai circa 1,4 milioni di italiani (il 2,5 per cento della popolazione vaccinabile totale) che fino a questo momento hanno ricevuto il vaccino monodose anti-Covid.

Variante Delta, il No Green pass Fabio Tuiach contagiato: "Per l'idrante", com'è ridotto adesso

Il portuale, ex consigliere comunale di Trieste nonché capopopolo durante la recente protesta No Green pass Fabio...

Bisogna poi ricordare che l'efficacia del vaccino J&J sugli over18 è di circa il 72 per cento - che sale però al 100 per cento nel contrastare eventuali forme gravi della malattia - contro un 94-95 per cento dei vaccini a Rna messaggero. Da qui la scelta di un richiamo eterologo - così come consigliato per AstraZeneca - per rinforzare la risposta immunitaria di J&J. "Recenti studi hanno rilevato che, essendo un monodose, già dopo due mesi l'efficacia della protezione diminuisce sensibilmente, soprattutto con la variante Delta. È dunque necessario che chi ha optato per questo vaccino, essendo meno protetto, effettui la dose boostee", aveva già detto Walter Ricciardi.

Variante Delta, boom di contagi e decessi. Gran Bretagna, tornano le restrizioni

Preoccupazione in Gran Bretagna per l'impennata di contagi - sebbene ieri i dati relativi alle precedenti 24 ore abb...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...