CATEGORIE

Bollettino, 36mila casi e 214 decessi: i morti scendono troppo lentamente. Cosa suggerisce il tasso di positività

mercoledì 2 marzo 2022

 Coronavirus, reparto di terapia intensiva

2' di lettura

Calano contagi e decessi. Il bollettino diffuso dal ministero della Salute, che aggiorna la situazione del Covid in Italia, registra 36.429 nuovi casi, a fronte dei 46.631 del giorno prima. Numeri, quelli di mercoledì 2 marzo, che portano il totale da inizio pandemia ad almeno 12.867.918 persone. Anche i decessi scendono, passando dai 233 di ieri ai 214 di oggi, per un totale di 155.214 vittime da febbraio 2020. Resta comunque molto lento il calo delle vittime giornaliere.

Omicron 2 e rischio morte, "non solo più veloce": lo studio che cambia il quadro, vaccini bucati?

Sulla variante BA.2, ribattezzata Omicron 2, c’è ancora una certa incertezza riguardo ai problemi che potre...

Rimane ancora stabile il tasso di positività, fermo all'8,8 per cento. Quest'ultimo, esattamente come 24 ore fa, risulta essere ai minimi dallo scorso dicembre. Buone notizie anche dagli ospedali. Sono sempre meno i ricoveri in terapia intensiva, dove si registra un - 27 (ieri -6) con 40 ingressi del giorno, e scendono complessivamente a 681, così come i ricoveri ordinari, 502 in meno (ieri -395) e 9.954 in totale. In flessione, dunque, gli attualmente positivi: 1.061.610 (-12mila), di cui 1.050.975 isolati a casa. 

Covid, testicoli "danneggiati". Lo studio sconvolgente: effetto deleterio, ecco come li riduce

Il Covid potrebbe causare problemi per la salute dei testicoli, tra i quali una diminuzione delle dimensioni, del numero...

Numeri che vanno di pari passo con la campagna di vaccinazione. Fino ad ora sono state somministrate 134.235.229 dosi di vaccino. Più nel dettaglio le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 48.258.712, l’89,35 per cento della popolazione over 12. I cosiddetti booster sono stati invece 37.589.850. Per quanto riguarda la somministrazione alla platea 5-11 anni, il totale con almeno una dose ammonta a 1.356.784 (il 37,11 per cento della popolazione) mentre hanno ultimato il ciclo vaccinale in 1.138.999 (il 31,15 per cento). La regione con il maggior numero di casi odierni è la Lombardia con 4.713 contagi, seguita da Campania (+3.650), Sicilia (+3.450), Veneto (+3.434) e Puglia (3.302). Mentre i tamponi processati sono stati in totale 415.288.

Covid, testicoli "danneggiati". Lo studio sconvolgente: effetto deleterio, ecco come li riduce

Il Covid potrebbe causare problemi per la salute dei testicoli, tra i quali una diminuzione delle dimensioni, del numero...

tag
covid
bollettino

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...