CATEGORIE

Omicron, "sta crescendo la sotto variante": il fenomeno di cui nessuno parla, Italia ancora in pericolo?

venerdì 11 marzo 2022

1' di lettura

Silvio Brusaferro ha commentato i dati del monitoraggio settimanale sul Covid, che in Italia sta facendo registrare un nuovo aumento dei contagi e del tasso di positività. “Sta crescendo la diffusione della sotto variante Omicron BA.2, che le evidenze internazionali ci segnalano come maggiormente trasmissibile rispetto alla Omicron BA.1”, ha dichiarato il presidente dell’Istituto superiore di sanità.

Covid oggi Italia, 53.127 contagi e 156 morti: bollettino 11 marzo

(Adnkronos) - Sono 53.127 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 11 marzo 2022, secondo i dati e i numeri Covid ...

“C’è una variabilità nell’intensità della circolazione tra le varie regioni - ha precisato Brusaferro - ma in tutte si evidenzia una crescita nel numero di nuovi casi d’infezione”. La buona notizia è che invece i dati relativi ai ricoveri in ospedale sono sempre in calo, segno che l’alto tasso di vaccinati e guariti sta bloccando in larga parte lo sviluppo della malattia grave. Inoltre Brusaferro ha evidenziato che i valori dell’indice di contagio Rt “stanno iniziando a risalire, anche se sono sotto la soglia epidemica. In particolare l'Rt basato sui pazienti con sintomi è a 0,86 e l'Rt ospedaliero leggermente più basso a 0,82”.

Omicron, Germania travolta dalla sesta ondata: contagi e morti, numeri-choc. Paura in tutta Europa

I contagi ritornano a salire in Germania, dove a preoccupare è soprattutto la variante Omicron. "Non possiam...

Secondo il grafico mostrato da Brusaferro, l’Rt è previsto ancora in crescita fino a 0,95, mentre a livello europeo nella mappa aggiornata dell’Ecdc c’è stata una netta “schiarita” che dimostra come la circolazione del virus sia più contenuta. Anche se guardando l’andamento delle varie curve epidemiologiche si nota che “alcuni Paesi segnalano una ricrescita nella curva dei cosai”, come sta accadendo in Italia.

tag
covid
omicron

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...