CATEGORIE

Missile Grifo e tank Ariete, una drammatica accelerazione: retroscena, perché ora l'Italia è più vicina alla guerra

sabato 7 maggio 2022

2' di lettura

In arrivo il nuovo missile Grifo, di cui l’esercito italiano sta aspettando le prime forniture. I test preliminari sull'arma in questione sono già stati portati a termine e per questo la produzione inizierà l’anno prossimo e quindi nel 2025 l’Italia ne verrà rifornita. C’è la necessità di potenziare l’armamento e la difesa e per questo i contratti sono stati subito firmati. 

Ucraina, la guerra in diretta. Zelensky pronto a rinunciare alla Crimea. Congelata la Scheherazade a Marina di Massa: è collegata a Putin

La guerra è nel suo 72esimo giorno. L'assedio finale all'acciaieria di Azovtsal è in corso. Il pre...


La minaccia che viene dal versante orientale d’Europa - leggasi: guerra in Ucraina - si fa ovviamente sentire, ragione per la quale l'esercito deve adeguarsi. Lo Stato maggiore ha dato un obiettivo ben preciso: intensificare l’addestramento. È stato poi messo a punto un programma di ammodernamento che prevede una lista precisa di acquisti già finanziati. Pietro Serino, Capo di Stato Maggiore ha dichiarato: “La capacità di qualsiasi professione si basa sull'addestramento, e il sistema d'arma, moderno o datato, richiede preparazione. L'addestramento necessita di risorse e aree addestrative. Le risorse sono state nel tempo vittime di tagli di contabilità che hanno sacrificato efficienza ed efficacia dei nostri reparti. La forza armata ha un solo compito: difendere il popolo da sopruso e prepotenza”. 


Non solo il Grifo, dunque: l'esercito italiano mira a incrementare i blindati e i carri armati. Sono inoltre in arrivo lince di seconda generazione e le nuove blindo Centauro digitalizzate, resistenti alle mine e agli esplosivi improvvisati e dotati di un cannone da 120 millimetri. Si aggiungono poi i carri armati Ariete al pacchetto i quali avranno una cingolatura e un motopropulsore più e potente. Nostro malgrado, anche l'Italia si prepara alla guerra...

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...