CATEGORIE

Meteo, Mario Giuliacci: "Mari bollenti e fenomeni estremi", autunno choc

venerdì 16 settembre 2022

2' di lettura

L'autunno potrebbe manifestarsi con delle conseguenze inaspettate in tutta Italia. Il motivo? Le fasi meteo troppo calde dei mesi scorsi. Con i mari bollenti, infatti, c’è il rischio che, non appena ci sarà una perturbazione, ci siano fenomeni estremi. Lo ha spiegato Mario Giuliacci: "Il caldo passato intenso, oltre ad aver provocato disagio fisico per le persone, condiziona tuttora tremendamente pure la temperatura dei mari, con valori che si sono portati facilmente intorno ai 28-30 gradi su buona parte dei bacini: stiamo parlando di un'anomalia di circa 4/5°C oltre le medie di riferimento e solo in parte calmierata dal freddo in arrivo".

Meteo, la bomba di Giuliacci: "Dieci gradi in meno, quando e dove"

L'estate è ufficialmente finita: l'autunno arriverà in Italia nei prossimi giorni. Lo spiega Mario...

La conseguenza di tutto questo - spiega sempre il meteorologo - è "una maggiore energia termica potenziale". Quella che praticamente sta alla base dei fenomeni estremi. "Queste condizioni potrebbero portare sulle aree meridionali allo sviluppo di Medicane (o TLC): essi risultano una sorta di "uragani del mediterraneo", i quali si formano quando una bassa pressione viene alimentata dalle acque calde del Mare Nostrum e sviluppa caratteristiche da tempesta tropicale", ha spiegato ancora l'esperto.

Meteo, Mario Giuliacci: "Traiettoria incerta", dove è allarme per il weekend

Il colpo di coda dell’estate si avvertirà nel corso di questa settimana, dopodiché è previsto...

In ogni caso, non si tratta di uragani violenti. Tuttavia, possono portare forti piogge e forti raffiche di vento. "Secondo le proiezioni di AccuWeather, una piattaforma specializzata in tendenze stagionali, andrà prestata attenzione pure alle regioni del Centro- Nord, per il presunto rischio di eventi alluvionali", ha continuato Giuliacci. I mesi più a rischio per gli eventi alluvionali - ovviamente localizzati - sarebbero ottobre e novembre. Si tratta comunque di fenomeni difficilmente prevedibili. 

Meteo, la previsione choc di Giuliacci: "Di quanto crollano le temperature"

Come sarà il meteo dal 16 al 22 settembre? Risponde Mario Giuliacci, che preannuncia un drastico calo delle tempe...

tag
mario giuliacci
meteo

Giuliacci, le previsioni Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Giuliacci Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Dopo una breve pausa... Meteo, la tenaglia del caldo estremo: le previsioni di Giuliacci

Ti potrebbero interessare

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Meteo, la tenaglia del caldo estremo: le previsioni di Giuliacci

Meteo, Giuliacci: "Energia nell'atmosfera". Allarme-eventi estremi: cosa sta per accadere

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...