CATEGORIE

Civitavecchia, ecco il murale mangia-smog: "Un giorno dell'onda"

domenica 6 novembre 2022
1' di lettura

Ecco "Un giorno dell'onda", il murale mangia smog di Civitavecchia finanziato da Fondazione Molinari. 

Dopo Roma, Milano, Napoli e Palermo, anche Civitavecchia ha il suo primo murale mangia smog, in pieno centro storico. , ecco che si può ammirare “Un giorno dell’onda” dell’artista romano Hitnes, esponente della scena street italiana. L’opera di 180 mq, fortemente voluta e finanziata dalla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus, ha l’obiettivo di stimolare la fantasia di tutti coloro che passeggiando la ammirano. “Un giorno dell’onda” rientra all’interno del progetto “E(art)H” che la Fondazione ha deciso di intraprendere in contemporanea agli altri che sta portando avanti. Un progetto che ha come protagonisti la natura, l’arte, l’ecologia, la fantasia e l’immaginazione: da qui il nome che tradotto letteralmente vuol dire terra ma che all’interno racchiude la parola arte. “Con questa opera realizzata con le eco pitture Airlite - spiega Inge Molinari, Presidente della Fondazione Molinari Onlus - neutralizziamo l’inquinamento generato da 38,5 Auto Benzina Euro 6 al giorno ed è come se avessimo piantato 7 alberi, quindi un piccolo parco, artistico, in pieno centro per la città. Tutti noi sappiamo che Civitavecchia è una città fortemente inquinata, e questo rappresenta un piccolo gesto simbolico che ha come obbiettivo: sensibilizzare più persone possibile sul ruolo chiave che la salvaguardia dell’ambiente marino gioca nella lotta al climate change e far riscoprire la creatività e la voglia di immaginare”.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La protesta Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

A Civitavecchia Civitavecchia, il maxi-colpo dei ladri nella villa del patron di Mondo Convenienza

Civitavecchia, truffa su permessi soggiorno: 9 tunisini coinvolti

tag

Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

Civitavecchia, il maxi-colpo dei ladri nella villa del patron di Mondo Convenienza

Civitavecchia, truffa su permessi soggiorno: 9 tunisini coinvolti

Civitavecchia, la truffa dei tunisini: come hanno fregato 300mila euro di bonus

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...