CATEGORIE

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

giovedì 1 giugno 2023

1' di lettura

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le persone a bordo dell'imbarcazione, che si è rovesciata domenica scorsa a causa di una tempesta, fossero agenti segreti, sia italiani dell’Aise sia israeliani del Mossad. A far venire qualche dubbio anche il loro abbigliamento casual, come fa notare il Corriere della Sera: "Sneakers, jeans, magliette oppure polo. Vestiti compatibili con un pranzo, consumato nel ristorante stellato 'Il Verbano', nell’ambito di una gita di fine missione, oppure indossati per simulare di essere turisti e quindi una tattica parte integrante della missione stessa". 

Strage sul Lago Maggiore e 007, "non di nostro interesse": colpo di scena in procura

Non c’entrano niente gli 007, gli agenti segreti, le spie internazionali: complottisti dell’ultima ora fatev...

Cosa si nascondeva davvero dietro quella gita? Il Corsera fa notare che sul litorale piemontese del lago, dove la scorsa settimana i Servizi si sarebbero mossi, sarebbero aumentati da tempo gli arrivi di personaggi russi importanti, alcuni dei quali membri della cerchia putiniana, interessati ad aprire nuovi hotel in quella zona. Che fosse in corso un'attività di spionaggio sui magnati russi? Una delle ipotesi, insomma, è che i Servizi stessero seguendo una persona e i movimenti dei suoi soldi.

Strage Lago Maggiore e 007, cos'è successo un istante prima del naufragio

Ci sono tante cose che non tornano, o meglio ci sono troppi elementi che messi insieme lasciano interdetti. Per questo s...

Subito dopo la tragedia, l’intelligence avrebbe attivato un’"esfiltrazione", cioè il recupero del personale impedendo le identificazioni. Tuttavia, è probabile che ora parta in automatico il contro-spionaggio, che cercherà di scoprire cosa stessero facendo davvero i Servizi. 

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Mistero Drone russo, la Procura di Milano apre un fascicolo: "Ipotesi terrorismo"

Roba da film Il "Domani": complotto contro il capo di gabinetto di Meloni. Ma tace sui suoi cronisti coinvolti

tag

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Drone russo, la Procura di Milano apre un fascicolo: "Ipotesi terrorismo"

Il "Domani": complotto contro il capo di gabinetto di Meloni. Ma tace sui suoi cronisti coinvolti

Brunella Bolloli

Caccia alla spia, in tv spopolano le serie sugli 007

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...

Tornano i sassi dal cavalcavia: chi si "diverte" a lanciarli

Sono stati tutti individuati i ragazzini che venerdì pomeriggio, sulla superstrada che collega Viterbo a Terni, ...

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Ormai i folli inseguimenti sulle strade di Milano, e provincia, sono all’ordine del giorno. Due minorenni rom, leg...
Massimo De Angelis

La diretta video dell'intronizzazione del Papa

Ecco le immagini aeree in diretta della cerimonia di intronizzazione di Leone XIV ...