Il momento di deporre gli abiti leggeri e cominciare a coprirsi davvero arriverà, ma, per citare un noto film, “non è questo il giorno”. Per il momento, soltanto le piogge hanno rinfrescato un’atmosfera dai contorni ancora miti, ma il clima non è ancora quello tipico autunnale. In Italia le temperature, come si apprende sul sito meteoogiuliacci.it, sono sempre costantemente sopra la media, con qualche piccola occasione di freddo, molto breve e poco incisiva nel computo generale termico. Per ora, la pioggia ha rappresentato decisamente un bene, soprattutto in regioni come Sicilia, Sardegna ed altre aree del Meridione, ancora in forte deficit idrico, poiché costantemente ai margini dei flussi temporaleschi più corposi. Quindi, prima che l’abbassamento delle temperature, occorre bagnare la terra con abbondanti piogge.
Già, ma quando arriverà invece il freddo intenso, quello vero? Secondo le previsioni, all’orizzonte ancora non c’è il minimo sintomo di un crollo verticale delle temperature né ci sono sentori di un anticipo della stagione invernale, anche solo per poche ore. Soprattutto al Sud, il termometro sarà costantemente al di sopra delle medie del periodo. Nessun cambio di stagione nell’armadio, anzi, l’estate sfuma lentamente verso un Natale più caldo del solito.