CATEGORIE

Ultima generazione, la mossa del governo: "Ecco quanto dovranno pagare"

sabato 18 novembre 2023

2' di lettura

"L’attacco degli eco-vandali all’Arco della Pace è l’ennesima azione sconsiderata da parte di chi, affermando di voler difendere il Pianeta, danneggia monumenti importanti del nostro patrimonio culturale": a parlare è il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, riferendosi al blitz di un gruppo di Ultima generazione che nei giorni scorsi ha gettato della vernice rosa sull'Arco della Pace a Milano, tra la furia dei passanti. 

Il ministro ha spiegato che le intenzioni del governo sono chiare: "Nei confronti di costoro è inaccettabile e da irresponsabili mostrare atteggiamenti cedevoli, se non addirittura ammiccanti. Tra qualche settimana, dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera, diventerà legge dello Stato la norma che consentirà di far pagare ai vandali i costi degli interventi di ripristino integrale del bene danneggiato". Dunque ha sottolineato: "Il principio che voglio ribadire è che chi distrugge dovrà pagare di tasca propria".

Ultima Generazione, l'attivista: "Più importante l'arte o il fatto che morirò prima?"

Gli attivisti di Ultima generazione avranno pure le loro ragioni ma fanno delle affermazioni davvero lunari. L'...

Infine ha aggiunto: "Ricordo, a chi si rende responsabile di simili atti vandalici, che attaccare il patrimonio culturale della Nazione significa danneggiare beni collettivi che rappresentano la ricchezza di tutti. Ciascun cittadino, come sancisce l’articolo 9 della Costituzione, ha il dovere di preservare questa risorsa preziosa". Il disegno di legge voluto dal centrodestra prevede, come riporta il Tempo, l’introduzione di una sanzione amministrativa compresa tra 20mila e 60mila euro per chi distrugge, disperde, deteriora o rende in tutto o in parte inservibili o non fruibili beni culturali o paesaggistici propri o altrui. Per chi deturpa, imbratta o destina i beni culturali a un uso pregiudizievole o incompatibile con il loro carattere storico o artistico, la sanzione sarà compresa tra 10mila e 40mila euro. I proventi saranno devoluti al Ministero della Cultura, affinché siano impiegati prioritariamente al ripristino dei beni danneggiati. 

La grande abbuffata Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Iginio Massari spiana Ultima Generazione: "Quando non avevo soldi..."

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...